Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Atletica Paralimpica:   gli azzurri per i Mondiali
    Notizie

    Atletica Paralimpica:   gli azzurri per i Mondiali

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab28 Giugno 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento3 Mins Read

    stadsquadrasfilataATLETICA. Il Consiglio Federale FISPES ha ufficializzato i nomi degli atleti convocati per i Campionati Mondiali di Atletica Paralimpica che si svolgeranno a Lione dal 20 al 28 luglio. La squadra italiana schiererà 13 atleti in totale (7 uomini, 6 donne) e sarà capitanata da Alvise De Vidi (categoria T51), che nella sua lunga carriera ha collezionato ben 14 medaglie paralimpiche nei 100m e 200m. Occhi puntati su Martina Caironi, Oro alle Paralimpiadi di Londra 2012, che negli ultimi due mesi è reduce da eccellenti prestazioni nella sua specialità dei 100m T42. La sprinter paralimpica, 23 anni, è riuscita ad abbassare il suo precedente record del mondo per ben due volte, agli Assoluti di Grosseto (15.71) e al Golden Gala di Roma (15.18). Nel getto del peso F11 figura la campionessa paralimpica e primatista mondiale (16.74) Assunta Legnante che a Lione si cimenterà anche nel lancio del disco. Tra gli uomini spicca il nome di Alessandro di Lello, che il 21 aprile ha vinto la Coppa del Mondo di Maratona a Londra con il tempo di 2:32.06.

    Mario Poletti, commissario tecnico della nazionale italiana, ha espresso piena fiducia nella formazione che partirà per Lione: “La selezione è stata effettuata sulla base del conseguimento degli ottimi risultati ottenuti da questi atleti nell’ultimo periodo a livello internazionale. Hanno tutti dimostrato di essere in condizione e pronti ad esprimersi al loro meglio ai mondiali.”

    “Senza dubbio ci sono forti aspettative sulla Caironi che si presenta all’appuntamento mondiale nelle condizioni migliori avendo recentemente battuto il record del mondo nella sua disciplina, sulla Legnante nel lancio del peso F11, sulla Corso sui 100m e 200 m T35 e sulla Minetti che parteciperà solo agli 800m T11. Per gli uomini, abbiamo grande fiducia su De Vidi che ha recentemente battuto il record italiano ai Campionati Societari di Garbagnate Milanese (21.97) nei 100m T51 e può competere per il podio, e su Di Lello che spero confermi il risultato della vittoria nella maratona di Londra di quest’anno anche se le condizioni climatiche saranno leggermente diverse”.

    Due gli esordienti ai Campionati Mondiali, Patrizia Fedato che parteciperà al getto del peso F20 e Ruud Koutiki Tsilulu che prenderà parte al salto in lungo T20. Entrambi gli atleti sono tesserati per la FISDIR, la Federazione del Comitato Paralimpico Italiano che si occupa della disabilità intellettiva e relazionale. È la prima volta, dopo l’esperienza degli Europei e delle Paralimpiadi 2012, che queste discipline vengono inserite nel programma dei mondiali.

    Alvise De Vidi Annalisa Minetti Assunta Legnante Atletica Martina Caironi Sport Disabile
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi

    2 Febbraio 2023

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.