RIO 2016. “Dicono tutti che Matteo Renzi abbia portato sfiga, ma no dai, è andata bene”. Con il sorriso sulle labbra, dopo comprensibili lacrime di commozione, Rossella Fiamingo chiude la sua esperienza olimpica con un argento al collo e tanta gioia: “Faccio ancora fatica a rendermi conto di quanto accaduto, è stata una giornata molto ricca di emozioni, però sicuramente sono molto felice di quanto fatto”. Fra i più assidui sostenitori, il premier italiano: “Mi ha fatto molto piacere il suo tifo, dopo ogni stoccata mi mandava dei messaggini. Quello che più mi ha fatto piacere è stato quello di Valentina…
Autore: Redazione Olympialab
RIO 2016. Si è svolto a Rio de Janeiro il sorteggio dei tabelloni delle prove individuali del programma di scherma ai Giochi Olimpici 2016. Nel corso della consueta riunione tecnica della Federazione Internazionale di Scherma, alla presenza dei Capidelegazione e dei commissari tecnici di tutte le Nazioni partecipanti nelle varie specialità, sono stati sorteggiati le posizioni d’ingresso nel tabellone di ogni singola prova. In ordine di tempo, la prima ad esordire per i colori azzurri sarà Rossella Fiamingo nella gara di spada femminile. Per lei il primo match è programmato sabato 6 alle ore 11.45 (le 16.45 in Italia) nel turno delle 32. L’assalto, sulla pedana rossa,…
BEACH VOLLEY. Ecco la parola fine sulla vicenda della positività di Viktoria Orsi Toth. Sarà Laura Giombini a sostituirla e a fare coppia con l’altra campionessa azzurra del beach Marta Menegatti per le gare che si svolgeranno nello stadio apposito allestito sulla spiaggia di Copacabana. E’ stato il Coni a rendere nota la selezione della Giombini in seguito al caso che ha visto la Toth risultare positiva a uno steroide.
CERCHI E PALAZZI. Come dire, a volte ritornano. Quarantadue anni dopo l’arrivo al vertice del padre, l’uomo più importante della storia olimpica dopo il Barone De Coubertin, domani potrebbe arrivare lui, Juan Antonio Samaranch junior. Già, il figlio del potente boss olimpico, resse le sorti a Cinque Cerchi fino al 2001, è in corsa contro due avversari certamente meno nobili di lui (il turco Urg Erdener e lo svizzero Denis Owsald) per la nomina a Vice Presidente esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale che terminerà i suoi lavori la mattina del 4 agosto proprio a Rio de Janeiro.
ATLETICA LEGGERA. La reazione sconfortata della regina dell’atletica russa, dopo la decisione del Tas di non permettere ad atleti che individualmente avevano fatto ricorso, di partecipare ai Giochi di Rio, non si è fatta attendere. Così ha parlato Yelena Isinbayeva, campionessa del salto con l’asta, poco dopo l’editto del tribunale: “Se non mi permettono di partecipare ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro – ha detto la zarina del salto -, allora penso che sia il caso di chiudere la carriera. E’ inutile continuare gli allenamenti, continuare a faticare senza senso”.
ATLETICA LEGGERA. L’iridato indoor e campione europeo di salto in alto Gianmarco Tamberi è stato operato stamane a seguito della lesione parziale del legamento deltoideo della caviglia sinistra riportata lo scorso 15 luglio al meeting Herculis di Montecarlo. Il 24enne delle Fiamme Gialle si era infortunato dopo aver migliorato a quota 2,39 il suo record italiano assoluto. L’intervento è stato eseguito nelle prime ore della mattinata presso il Policlinico San Matteo di Pavia, dal prof. Francesco Benazzo, assistito da due componenti dello staff sanitario azzurro, il prof. Franco Combi e la dottoressa Antonella Ferrario che confermano la perfetta riuscita dell’operazione.…
ATLETICA LEGGERA. Il giorno dopo il fattaccio, il risveglio di Gimbo Tamberi è stato come un match di boxe a mani nude contro Mike Tyson. L’atleta azzurro ha preso un sacco di sberle (metaforiche) in faccia, quando, con il suo staff, si è messo a fare i conti con il suo infortunio al Louis II di Monaco. L’esame di risonanza magnetica eseguito all’ospedale di Pavia, il San Matteo, questa mattina ha evidenziato una parziale lesione al legamento della caviglia sinistra, vale a dire quella più importante per il saltatore in alto che, ieri sera, ha portato il record italiano assoluto…
ATLETICA LEGGERA. Gianmarco Tamberi vince e vola a 2,39 per il record italiano assoluto di salto in alto a Montecarlo nella nona tappa della IAAF Diamond League. Purtroppo la serata di mister HalfShave finisce con uno spiacevole imprevisto: l’azzurro tenta l’impresa a 2,41, ma la sua seconda prova culmina con un urlo di dolore. Gimbo si dispera e si accascia a terra addosso al saccone stringendosi la caviglia sinistra, quella del piede di stacco. Dal pubblico in curva si alza un “Noooo” di costernazione. Chiede subito del ghiaccio, ma è costretto ad uscire di scena in barella. Come riferito dal padre-allenatore…
CERCHI E PALAZZI. Ieri a Ostia c’è stata l’inaugurazione della ristrutturata pista di atletica leggera Giannattasio, stadio Stella Polare e il primo vero contatto tra i vertici del Comitato Organizzatore di Roma 2024 e la nuova compagine dell’amministrazione capitolina. Da una parte Malagò, dall’altra Frongia, i quali potrebbero aver discusso sul da farsi per capire dove andare con questa candidatura messa in scacco, più volte da Virginia Raggi, neo sindaca dell’Urbe. Resta un’impressione contrastante perché perfino le agenzie internazionali hanno parlato, stamani, di primo vero vertice sul tema, ma i protagonisti rispondevano così in modo ufficiale. Non sembra quindi esserci…
ATLETICA LEGGERA. Una superiorità schiacciante. Anzi, va detto, per certi versi, anche imbarazzante. L’oro di Gianmarco Tamberi arriva, com’era nelle speranze di chiunque abbia a cuore l’atletica italiana; ma al marchigiano, campione del mondo indoor nel marzo scorso a Portland, bastano la miseria di quattro salti, per mandare sotto la doccia tutti gli avversari. Uncontested, o quasi. Come pochi altri prima di lui. Ogni quota è superata con sicurezza, sempre al primo tentativo: 2,19; 2,24; 2,29; 2,32. Nessuno riesce a pareggiare Tamberi a questa misura, e la gara si completa dunque in poco più di un’ora. Si arrendono i britannici…
TIRO A VOLO. Per la quinta volta nella sua carriera, la terza nel quadriennio che culminerà con i Giochi di Rio, Chiara Cainero si è diplomata Campionessa d’Europa. La friulana di Cavalicco di Tavagnacco e portacolori del Gruppo Sportivo della Forestale con questa prestazione ha dato prova di un eccezionale stato di forma. Perfetta in qualificazione, chiusa con 75 su 75 eguagliando il Record del Mondo siglato dalla compagna di squadra Diana Bacosi nel 2015 durante i Giochi Europei di Baku (AZE), la campionessa olimpica di Pechino 2008 è stata la migliore anche nella semifinale con il punteggio di 15/16.…
ATLETICA. Poker di medaglie italiane nella mattinata dedicata alla mezza maratona (km 21,097). Veronica Inglese è argento, seconda in 1h10:35 (primato personale) alle spalle della portoghese Moreira (1h10:19); la squadra (Incerti 14esima 1h12:51; Console 19esima, 1h13:12) sale sul secondo gradino del podio alle spalle del Portogallo e davanti alla Turchia. In campo maschile, Daniele Meucci è bronzo (1h02:38), dietro lo svizzero Tadesse (1h02:03) e al turco Ozbilen (1h02:27). La squadra uomini è terza, bronzo (oro alla Svizzera, argento alla Spagna) grazie ai piazzamenti di Stefano La Rosa (1h04:15) e Ruggero Pertile (29esimo, 1h05:48).
BASKET. L’Italia è in finale al Torneo Pre Olimpico e domani sfiderà la Croazia per conquistare il pass per i Giochi Olimpici di Rio (ore 21.00, diretta Sky Sport 1). In semifinale la Nazionale allenata dal Commissario Tecnico Ettore Messina ha battuto al PalaAlpitour 79-54 il Messico. Danilo Gallinari miglior realizzatore azzurro con 15 punti. Con lui in doppia cifra Nicolò Melli con 14, Marco Belinelli con 12 e Pietro Aradori con 10. Nell’altra Semifinale la Croazia ha superato 66-61 la Grecia (Bogdanovic 20 punti) e ritroverà in finale l’Italia, già affrontata nella fase a gironi (vinsero gli Azzurri 67-60). Il…
ATLETICA. Il piazzamento di Veronica Inglese nei 10000 metri (sesto posto con il personale portato a 31:37.43), chiude una buona giornata inaugurale in chiave italiana agli Europei di Amsterdam. Ai quattro azzurri che in mattinata avevano centrato l’accesso alle finali (Trost, Rossit, Jacobs e Strumillo), si sommano nella sessione pomeridiana le promozioni dei tre siepisti Jamel Chatbi (8:33.11), Abdullah Bamoussa (8:32.54, PB) e Yuri Floriani (8:34.82). Passano il turno e guadagnano la semifinale anche Yuneysi Santiusti negli 800 metri (2:04.53) e i due ostacolisti dei 400 Mattia Contini (51.26) e Mario Lambrughi (51.06). Sfortunato il giavellottista Roberto Bertolini, che supera…
TIRO CON L’ARCO. C’era anche Giovanni Malagò alla presentazione, avvenuta al bar del tennis al Foro Italico, della squadra di tiro con l’arco per le Olimpiadi e le Paralimpiadi. Il presidente del Coni ha espresso il suo orgoglio: “Stracomplimenti al tiro con l’arco. Esserci qualificati prima con gli uomini è un risultato eclatante, ce la giochiamo e abbiamo una tradizione fortissima”. Gli azzurri David Pasqualucci, Marco Galiazzo, Mauro Nespoli, Lucilla Boari, Claudia Mandia e Guendalina Sartori hanno poi confessato le loro speranze in vista dei Giochi di Rio. Sembra risolto, quindi, il difficile rapporto avuto negli ultimi mesi dal senatore azzurro Galiazzo…
PALLACANESTRO. Sotto gli occhi di un ammirato Gianni Malagò, a Torino per sostenere gli Azzurri di Messina, l’Italia della Pallacanestro supera il primo vero test probante del suo torneo e regola la Croazia, dopo un match interessante e combattuto, con un sofferto 67-60 aprendosi la strada per la fase finale del raggruppamento che ancora vede aperta la strada per le altre posizioni di vertice. .@Italbasket🇮🇹 finish atop Group B after win over Croatia 🇭🇷! #FIBAOQT#RoadToRio 📊https://t.co/HDQLRweTrmpic.twitter.com/LPgnUd0JYz — FIBA (@FIBA) 5 luglio 2016 Sugli scudi, questa volta, il fromboliere Marco Belinelli che mette a segno 19 punti…
PALLANUOTO. Il Setterosa è a Siracusa per proseguire la preparazione verso i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016. La squadra si allena nella piscina Paolo Caldarella della Cittadella dello Sport fino a lunedì 11 luglio e martedì 12 partirà per Budapest, dove disputerà il torneo BENU CUP dal 13 al 15 luglio con Australia, Spagna e Ungheria. A Siracusa doppie sedute di allenamento: dalle 9.00 alle 12 e dalle 18.30 alle 20.30. La squadra rientrerà da Budapest il 16 luglio, due giorni di riposo e dal 18 al 28 sarà in ritiro collegiale a Roma (allenamenti nella piscina 33X25…
RIO 2016. Nella prestigiosa cornice del Salone d’Onore del Coni è stata presentata oggi la programmazione della Rai per le Olimpiadi di Rio. Il Dg della Rai Antonio Campo Dall’Orto ha parlato ai cronisti presenti: “Avremo oltre 5 mila ore di programmazione tra Olimpiadi e Paralimpiadi. Metteremo in campo tutto il meglio che abbiamo. Lo sport è un racconto popolare, e questa cosa è molto servizio pubblico”. Anche il presidente del Coni Giovanni Malagò ha detto la sua: “Le Olimpiadi in esclusiva alla Rai sono un qualcosa di molto importante”. Luca Pancalli ha invece rimarcato l’importanza del racconto delle Paralimpiadi:…
CONI. Al termine del Consiglio di Giunta del Coni, il presidente Giovanni Malagò ha parlato in conferenza stampa: “Siamo a 271 atleti qualificati per l’Olimpiade, quindi nella non auspicabile ipotesi che il basket non si qualifichi abbiamo superato gli atleti qualificati a Londra 2012 e questo e’ un traguardo eccellente. Fra le notizie che vorrei evidenziaste c’è il fatto che farò avere, per decisione motu proprio, a Ettore Messina la palma d’oro al merito tecnico del Coni. A questo proposito stasera vado a vedere Italia-Croazia e farò il tifo come un matto. Abbiamo fatto una visita a Losanna – ha aggiunto…
SCI ALPINO. In attesa di ritrovare la neve il Jet azzurro scalda i motori in senso letterale. Peter Fill diventa pilota per un week-end. Succederà dal 15 al 17 luglio sul circuito olandese di Zandvoort, ad Amsterdam, dove il campione di Castelrotto parteciperà ad una gara del circuito Audi Sport TT Cup, grazie all’invito di Audi International. Un invito di grande prestigio, che l’azzurro ha accolto con grande entusiasmo. “Non volevo assolutamente lasciarmi sfuggire quest’occasione – ha detto Peter -, gareggerò con il discesista francese Adrien Theaux e con due giornalisti internazionali, in un team che Audi ci ha offerto. Saremo…