Mondiali Junior, Matteo De Vettori Oro in SuperCombinata

SCI ALPINO. Prime due gare e prime due medaglie pesanti targate Italia ai Campionati Mondiali di Sci Alpino a Jasna, in Slovacchia. Nel superG della mattinata Matteo De Vettori ha confermato il suo notevole stato di forma piazzandosi al terzo posto alle spalle dei due austriaci Marco Schwarz e Daniel Danklmaier. Il distacco di De Vettori […]
Leggi... →Malagò: "Soddisfatto ma si può fare meglio"

SOCHI 2014. “Un Paese non si può misurare per quello che è il ranking del medagliere ogni due anni considerando anche i Giochi estivi”, sono le parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò, nella consueta conferenza stampa del sciogliete le righe in conclusione delle Olimpiadi di Sochi, “Tutti i numeri vanno interpretati, uno può vincere […]
Leggi... →La Russia vince anche il Bob a Quattro

SOCHI 2014. Grande giornata per la Russia alle Olimpiadi di Sochi. Dopo la storica tripletta siglata nella 50 km tecnica libera di Sci di Fondo maschile, che le ha consentito di conquistare il medagliere, la nazione che ospita i Giochi invernali trionfa anche nel Bob a Quattro. Alexey Negodaylo, Dmitry Trunenkov, Alexey Voevoda e Alexander […]
Leggi... →Gross, "Mi sono mangiato la medaglia"

SOCHI 2014. Ha qualche rammarico e lo esprime a voce alta, al sito della FISI, Stefano Gross dopo il quarto posto nello Slalom olimpico: “Ci siamo mangiati la medaglia, mi aspettavo di fare medaglia, sono due settimane che sciavo forte, ho compromesso tutto con un errore che ho fatto prima dell’ultimo piano, è un quarto […]
Leggi... →La Staffetta parla russo, Italia quinta

SOCHI 2014. La staffetta maschile del Biathlon diventa superspettacolare nel finale, caratterizzato da molti errori e continui cambi di scenario. Alla fine vince la Russia, padrona di casa, che con 8 ricariche chiude con il tempo di 1h12’15″9 e precede la Germania, molto precisa al tiro (solo 2 ricariche) ma battuta dai russi sugli sci […]
Leggi... →Ucraina staffetta Oro, Italia sesta

SOCHI 2014. Nella giornata nella quale alcuni casi di doping raffreddano le emozioni, scalda cuore la vittoria della staffetta femminile dell’Ucraina, proprio nei giorni nei quali Kiev vive sull’orlo della guerra civile, nella 4 x 6 del Biathlon. Le ucraine Juliya Dzhyma, Olena Pidhrushina, Valj e Vita Semerenko chiudono in 1h10’02″5 davanti alla Russia per […]
Leggi... →Walter Frullani è l'azzurro positivo

SOCHI 2014. E’ Walter Frullani il bobbista azzurro risultato positivo ad un controllo antidopong a Sochi. Come riporta il sito del CONI, “i l CONI è stato informato dal CIO di un caso di positività alla dymetylpentylamine relativo all’atleta di Bob, William Frullani, per un controllo effettuato al Villaggio Olimpico il 18 febbraio. L’atleta ha chiesto le […]
Leggi... →Bobbista italiano positivo a stimolante

SOCHI 2014. Dopo la positività della tedesca Evi Sachenbacher, il sito di Repubblica riporta una notizia che riguarda la spedizione azzurra alle Olimpiadi di Sochi. “E’ il giorno del doping alle Olimpiadi di Sochi. Dopo la positività della fondista e biatleta tedesca Evi Sachenbacher-Stehle, anche l’Italia è scossa da un caso. Già effettuate le controanalisi […]
Leggi... →Doppietta canadese nello Skicross femminile

SOCHI 2014. La canadese Marielle Thompson ha vinto la medaglia d’Oro alle Olimpiadi invernali di Sochi nello Skicross femminile precedendo la connazionale Kelsey Serwa. La medaglia di Bronzo di questa disciplina del Freestyle è andata alla svedese Anna Holmlund. La Thompson, attuale leader della Coppa del mondo, ha permesso al Canada di conservare l’Oro olimpico […]
Leggi... →Evi Sachenbacher positiva a Sochi

SOCHI 2014. Sarebbe l’ex-fondista e ora biathleta Evi Sachenbacher-Stehle, due volte campionessa olimpica, la tedesca risultata positiva a un controllo antidoping ai Giochi invernali di Sochi. Questo secondo le informazioni comunicate dall’agenzia Dpa e riprese dalla stampa tedesca. La trentatreenne Sachenbacher-Stehle in carriera ha vinto cinque medaglie olimpiche nel Fondo fra cui due Ori, il […]
Leggi... →Niente 50 per Di Centa, rientra in Italia

SOCHI 2014. Giorgio Di Centa ha dovuto cedere all’ernia. Dopo giorni e giorni di trattamenti, il quarantaduenne campione di Treppo Carnico, ha subito l’espulsione dell’ernia della quale soffre ed dovrà così rinunciare alla 50 km che conclude il programma olimpico. Di Centa rientrerà domattina in Italia e sarà esaminato dallo staff della Commissione medica Fisi […]
Leggi... →Combinata: Oro Norvegia, Italia ottava

SOCHI 2014. La Norvegia batte allo sprint la Germania nella Gundersen a squadre dal trampolino grande di Sochi per l’ultima gara del programma di Combinata Nordica. Il quartetto composto da Moan, Klemetsen, Krog e Graabak è prevalso di un nulla su Frenzel, Kircheisen, Rydzek e Riessle, mentre il Bronzo è andato all’Austria con Klapfer, Bieler, […]
Leggi... →Hofer: "Sognavo medaglia da bambino"

SOCHI 2014. Le prime dichiarazioni, raccolte dal sito della FISI, dei quattro azzurri che oggi hanno vinto una splendida medaglia di Bronzo nella Staffetta Mista di Biathlon. Si inizia, in rigoroso ordine di frazione, da Dorothea Wierer: “Sapevamo che questa gara rappresentava una grande opportunità. Abbiamo fatto tutti il nostro lavoro, compreso al poligono di […]
Leggi... →Team Sprint, Norvegia e Finlandia Oro

SOCHI 2014. La coppia norvegese composta da Marit Bjoergen e Ingvild Flugstad Oestberg ha vinto la medaglia d’Oro nella Team sprint femminile a tecnica classica di Sochi. Secondo posto per la Finlandia con Aimo-Kaisa Saarinen e Kerttu Niskanen, bronzo per la Svezia con Ida Ingemarsdotter e Stina Nilsson. Fuori in semifinale le azzurre Ilaria Debertolis e […]
Leggi... →Arianna Fontana, "E' andata bene così"

SOCHI 2014. Lo Short Track azzurro festeggia la terza medaglia alle Olimpiadi di Sochi, non solo Arianna Fontana ma questa volta l’intera squadra con Martina Valcepina, Lucia Peretti e Elena Viviani e con i tecnici canadesi Kenan Gouadec ed Eric Bedard che decideranno il loro futuro a fine stagione. “Eravamo partite bene e ce la […]
Leggi... →Scherma: Moellhausen tirerà per il Brasile

SCHERMA. – La spadista Nathalie Moellhausen lascia l’Italia e la Nazionale azzurra. La decisione, sofferta, è maturata nel corso delle ultime settimane ed è stata comunicata alla Federazione Italiana Scherma. Nathalie Moellhausen, campionessa del Mondo a squadre ad Antalya2009, bronzo individuale ai Mondiali di Parigi2010 e bronzo a squadre ai Mondiali di Catania2011, ha infatti […]
Leggi... →Oro Mass a Svendsen, Windisch venticinquesimo

SOCHI 2014. Emil Svendsen strappa per pochi centimetri la medaglia a Martin Fourcade nella Mass Start maschile di Sochi, ultima gara individuale del programma olimpico. Il norvegese (alla prima vittoria olimpica di questa rassegna) ringrazia la propria precisione al poligono in una giornata particolarmente difficile dal punto di vista meteorologico con una fitta nevicata che […]
Leggi... →Visintin, stop un mese. Infrazione anca destra

SOCHI 2014. Omar Visintin, caduto nel corso della semifinale dello snowboardcross maschile, è stato sottoposto ad una TAC presso il centro clinico presente all’interno del villaggio olimpico di Extreme Park che ha evidenziato una piccola infrazione dell’angolo posteriore inferiore dell’acetabolo dell’anca destra. L’esame è stato inviato in Italia per ulteriori accertamenti da parte della Commissione […]
Leggi... →FISI: Visintin condizioni non preoccupano

SOCHI 2014. E’ stato terribile l’urto subito da Omar Visintin nella semifinale dello Snowboardcross maschile (la cronaca della gara) quando è stato toccato sulla coda della tavola dall’austriaco Hanno Douchan nella fase di preparazione di un salto e ha perso così l’equilibrio finendo pesantemente sulla neve di schiena. Le prime notizie sulle sue condizioni arrivano […]
Leggi... →Danza: Oro Davis-White, Cappellini-Lanotte sesti

SOCHI 2014. Dopo la medaglia d’Argento di Vancouver, gli statunitensi Meryl Davis e Charlie White sono i nuovi campioni olimpici. All’Iceberg Skating Palace di Sochi la coppia americana conferma al termine del Programma Libero la posizione conquistata con il Corto e vincono l’Oro con 195.52 punti (personal best migliorato di sei punti). Confermati anche gli […]
Leggi... →