Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte
    • Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana
    • Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè
    • Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi
    • Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”
    • La storia delle Olimpiadi, da Monaco 1972 a Los Angeles 1984
    • Parigi 2024, intelligenza artificiale e telecamere per vigilare sulle Olimpiadi
    • Chi è Irma Testa, la “Butterfly” azzurra del pugilato
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Azzurri con il cuore,   battuta la Serbia 3-2
    Notizie

    Azzurri con il cuore,   battuta la Serbia 3-2

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab6 Luglio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento3 Mins Read
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org

    PALLAVOLO (Novi Sad). L’Italia strappa una vittoria al tie-break in Serbia al termine di una gara molto combattuta caratterizzata da un incredibile numero di errori da una parte e dall’altra. Quella degli azzurri è stata una vittoria tutta grinta e carattere durante la quale Savani e compagni sono riusciti a conquistare due punti molto importanti ai fini della qualificazione riuscendo a ribaltare l’esito della gara che li aveva visti in svantaggio per due volte. Se l’Italia domani vincesse almeno un set l’esito del raggruppamento sarà decretato dal quoziente punti con la Russia e in questo momento l’Italia si trova in vantaggio. Rispetto ai soliti standard gli uomini di Berruto non sono stata brillanti in ricezione e in attacco, ma  anche  a muro le cose non sono andate benissimo. Per quello che è stato l’andamento del match comunque quella di oggi è una vittoria davvero preziosa.

    L’inizio di gara è stato da dimenticare per gli azzurri che sono partiti contratti incontrando molte difficoltà in ricezione e non riuscendo ad impensierire mai gli avversari che hanno mantenuto costantemente il controllo della situazione. Unico sussulto del primo set è stato il parziale di 4-0 (22-14, 22-18) che sembrava poter cambiare qualcosa, ma complice anche qualche errore al servizio i serbi hanno chiuso senza particolari difficoltà sul 25-19. Nel secondo parziale Savani e compagni hanno dato qualche segnale di ripresa riuscendo nelle fasi iniziali ad accumulare un minimo vantaggio recuperato però dagli uomini di Kolakovic. Il parziale è trascorso via con le due formazioni costantemente a contatto, ma con i ragazzi di Berruto che al contrario di quanto visto nel primo set non hanno mollato lottando palla su palla. Sul 23-22 un ace di Savani e successivamente un errore di Nikic hanno regalato all’Italia il set che ha portato le squadre in parità. Il terzo set è continuato sulla falsa riga dei precedenti con i serbi che hanno ripreso in mano le redini del gioco e ancora con l’Italia che non è riuscita ad esprimersi sui soliti standard al servizio, solitamente arma in più per gli uomini di Berruto. Sul 23-19 un sussulto sembrava tenere a galla gli azzurri che alla fine hanno ceduto 25-21 complice un muro di Podrascanin su Zaytsev. Quarto set che gli azzurri sono riusciti a chiudere in proprio favore sul 25-22 dopo che, complici numerosi errori da entrambe le parti, le due formazioni si sono trovare in parità fino al 22-22 ma con Savani e compagni che sono riusciti a spuntarla solo nel finale grazie a un bel muro di Birarelli. Il tie-break è stato un’altalena di emozioni che gli uomini di Berruto sono riusciti a chiudere in proprio vantaggio al terzo match ball.

    Il ct Berruto a fine partite è soddisfatto più del risultato che del gioco espresso, “Sono contento della vittoria, di certo non è stata una bella gara, ma la posta in palio è davvero altissima. Sono contento che i ragazzi siano riusciti a strappare la vittoria in questo modo, domani cercheremo di fare la stessa cosa”.

     

    ———-

    Fonte: Federvolley

    Cristian Savani Emanuele Birarelli Ivan Zaytsev Mauro Berruto Pallavolo World League Pallavolo 2013
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”

    28 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    31 Marzo 2023

    Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

    30 Marzo 2023

    Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè

    29 Marzo 2023

    Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi

    29 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.