Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Caro Bach ti scrivo
    Notizie

    Caro Bach ti scrivo

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini11 Settembre 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    Caro Thomas (Bach) ti scrivo, così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò… Thomas, ricordi quando eri un ragazzo? Erano gli anni ’60 e sognavi la fiamma olimpica che poi bruciò anche per te, leggenda della scherma. Allora: lasciamo passare un po’ di cose, lasciamo stare che quel periodo, quando eri un atleta, era un periodo poco chiaro. Lasciamo stare che un dossier sul doping di stato, ha toccato anche la tua Germania, allora a Ovest del Muro. Ma sì, dai, lasciamo stare anche che quel dossier portava anche verso il tuo nome, Thomas, portava il tuo nome e ti ha portato a esercitare il diritto di una giusta difesa. “Non c’era doping nella squadra di scherma del 1976 a Montreal”, hai detto. Ti credo. Poi tralasciamo il fatto che l’amico Sheikh Ahmad Al-Fahad Al-Sabah, sceicco che presiede l’associazione mondiale dei comitati olimpici, ti sia stato molto vicino. Questo non è un problema, anche se nel sistema è un contrappeso di favori dati e resi che può avere il bene di regalare gioie e dubbi. Più di qualcuno. Voglio solo dirti, caro Thomas, che se lo sport è ciò che più ti interessa al mondo (e la tua carriera sportiva e dirigenziale poi sta lì a dimostrarlo) allora questo è il momento di farlo vedere. Contro ogni elefantiasi olimpica, contro le manifestazioni requisite praticamente da sponsor creditizi che affittano tutti i posti ben prima della vendita dei biglietti, contro l’iperprofessionismo e lo stellismo, contro il doping, contro le truffe e i guanti di scherma truccati (scusa, Thomas…), contro chi bara e chi rovina quello per cui viviamo: contro tutto questo spero di vederti andare. Facendo tornare il mondo olimpico là dove deve stare. Sul pianeta terra, non su marte.

    Doping Elezioni Cio Olimpiadi sponsor Thomas Bach
    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.