Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Basket: Italdonne,   niente Mondiali
    Notizie

    Basket: Italdonne,   niente Mondiali

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab27 Giugno 2013Nessun commento3 Mins Read

    RaffaellaMasciadriPALLACANESTRO (Orchies). Sfuma anche il sogno della qualificazione al Mondiale 2014, per la Nazionale Femminile, sconfitta 72-68 dalla Repubblica Ceca nella semifinale del girone quinto-ottavo posto dell’EuroBasket Women. Le azzurre chiuderanno il loro Europeo sabato alle 17.00 nella finale per il settimo posto (diretta Sportitalia2), l’avversaria sarà nota solo domani. La migliore marcatrice delle azzurre è stata ancora una volta Giorgia Sottana con 16 punti, 15 per Raffaella Masciadri.

    “Siamo partiti molto male – ha commentato Roberto Ricchini – ma dopo essere andati sul -16 siamo riusciti a rimontare e a pareggiare in avvio di ultimo quarto. In quel momento la Repubblica Ceca è stata brava a ricacciarci indietro, d’altra parte la loro Nazionale ha giocato le ultime Olimpiadi ed è arrivata seconda ai Mondiali 2010. Ho apprezzato la grande mentalità delle mie giocatrici che non hanno mai mollato: credo che il nostro Europeo, considerato le premesse e la poca esperienza della nostra formazione, vada comunque considerato positivo. Ci siamo confrontati alla pari con quasi tutte le Nazionali più forti, torneremo a casa con un patrimonio di esperienze che ci saranno molto utili”.

    Il primo quarto ha subito girato la partita in direzione della Repubblica Ceca: Bortelova ha realizzato il canestro del 12-2, Ress ha accorciato sul 12-6 ma poi Elhotova (micidiale dall’arco, 4/6 alla fine) ha realizzato la tripla del 27-13. Il massimo svantaggio delle Azzurre è arrivato sul 31-15 ma poi Bagnara, Masciadri e Sottana ci hanno riportato sul -8 (33-25). I liberi di Gorini hanno ulteriormente accorciato le distanze sul 39-34, punteggio sul quale le due squadre sono tornate negli spogliatoi.

    Evidentemente a corto di energie psicofisiche dopo l’enorme sforzo profuso ieri nel quarto di finale con la Serbia, le Azzurre hanno approcciato male anche il terzo quarto consentendo ad Elhotova di allungare nuovamente sul 50-40. L’ultimo lampo dell’Italia è arrivato grazie a Dotto e Sottana, sua la tripla 52 pari in apertura di ultimo periodo: proprio nel momento in cui le Azzurre sembravano poter mettere le mani sulla partita è arrivato il 10-0 firmato da Peckova e Bartelova che di fatto ha archiviato la gara e le nostre speranze di giocare il Mondiale del prossimo anno. La tripla di Dotto ha ricucito sul 62-55 ma la squadra di Ricchini non ha più avuto la forza di tornare a contatto: la gara è finita nuovamente con la squadra Azzurra in lacrime ma il consuntivo di questo Europeo, indipendentemente da quello che accadrà sabato nell’ultima partita, va considerato più che positivo.

     

    ———–

    Fonte: FIP

    EuroBasket Women 2013 Francesca Dotto Giorgia Sottana Kathrin Ress Pallacanestro Raffaella Masciadri
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.