Sport olimpici

Berrettini, futuro prossimo fra Messico e nuvole…

Precipitato nel ranking, più sulle pagine di cronaca rosa che dello sport nelle ultime settimane per la frequentazione con Melissa Satta, Matteo Berrettini deve ripartire dal 24 posto della classifica ATP, un ridimensionamento che però lo spinge a riprendersi quello che ha lasciato per strada.

Immagine | Instagram Matteo Berrettini

Pianificare la risalita lontano dall’Europa

Berrettini ha deciso di ripartire dall’ATP 500 di Acapulco. Né Europa né Sudamerica. Una scelta di campo, lontano da Sinner. E forse anche dai paragoni.  Il tennista romano tornerà in campo in Messico, dove incrocerà immediatamente avversari di primissimo livello per testare forma fisica e ambizioni in vista di un 2023 che potrebbe rivelarsi il crocevia di un ragazzo che è stato il primo finalista di Wimbledon ne 2021, ha sollevato l’ultimo trofeo al Queen nello scorso giugno, completando la doppietta dopo Stoccarda.

Poi, il buio. Acapulco, in questo senso potrà dire molto: in Messico troverà Tsitsipas, Ruud, e la testa di serie numero uno Alcaraz. Abbastanza, insomma, per mettersi in discussione e trovare risposte. La buona notizia è che Matteo, come assicurato dallo storico coach Santopadre, è in buona condizione fisica.

Fra gossip, tennis e risposte di… dritto

Berrettini deve tornare a essere competitivo anche e soprattutto per porre fine alle voci riguardanti la sua vita privata e le critiche. Le dichiarazioni Nicola Pietrangeli non sono passate inosservate. Senza mezzi termini, la gloria azzurra del tennis ha lasciato andare una prima di servizio piuttosto pesante. “Matteo si sta dedicando più alla pubblicità che al tennis. Non vorrei facesse la fine di Filippo Volandri, che dopo aver battuto Roger Federer a Roma, non vinse più una partita. È un bravo ragazzo, fantastico dalla vita in su…”. Berrettini ha ammesso di aver commesso qualche errore.

Immagine | Envato Elements

La carriera di un professionista non è facile, prendo 50 aerei, viaggio in tre continenti diversi, ci si deve adattare a temperature e climi diversi. Ho subito lo stress legato ai primi risultati, sono arrivato ad avere delle afte in bocca. Non ero abituato a gestire tutta questa pressione, ho anche commesso degli errori, facendo di testa mia senza ascoltare il parere di chi mi stava vicino e mi voleva bene. Sbagliare fa parte della crescita. Sono e resto comunque innamorato del tennis, ho fatto appassionare la gente, mi sono sentito parte del movimento e un piccolo traino dello sport italiano. I guadagni? Tanto, in relazione a quello che avrei pensato. Inizialmente il mio obiettivo era quello di poter vivere col tennis, sicuramente non quello di fare la storia”. Beh, è arrivato il momento di riprendere la penna in mano…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

14 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago