Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte
    • Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana
    • Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè
    • Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi
    • Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”
    • La storia delle Olimpiadi, da Monaco 1972 a Los Angeles 1984
    • Parigi 2024, intelligenza artificiale e telecamere per vigilare sulle Olimpiadi
    • Chi è Irma Testa, la “Butterfly” azzurra del pugilato
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Berrettini, futuro prossimo fra Messico e nuvole…
    Sport olimpici

    Berrettini, futuro prossimo fra Messico e nuvole…

    Il tennista italiano prepara la risalita dopo un 2022 che gli ha lasciato in eredità grandissime soddisfazioni ma anche la sensazione di dover completare un percorso che “hammer” continua a inseguire con la passione che lo ha avvicinato a questo sport
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone21 Febbraio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Matteo Berrettini
    Immagine | Creative Commons @https://www.youtube.com/watch?v=Hm-_KK77j0A

    Precipitato nel ranking, più sulle pagine di cronaca rosa che dello sport nelle ultime settimane per la frequentazione con Melissa Satta, Matteo Berrettini deve ripartire dal 24 posto della classifica ATP, un ridimensionamento che però lo spinge a riprendersi quello che ha lasciato per strada.

    Berrettini e la squadra italiana di tennis
    Immagine | Instagram Matteo Berrettini

    Pianificare la risalita lontano dall’Europa

    Berrettini ha deciso di ripartire dall’ATP 500 di Acapulco. Né Europa né Sudamerica. Una scelta di campo, lontano da Sinner. E forse anche dai paragoni.  Il tennista romano tornerà in campo in Messico, dove incrocerà immediatamente avversari di primissimo livello per testare forma fisica e ambizioni in vista di un 2023 che potrebbe rivelarsi il crocevia di un ragazzo che è stato il primo finalista di Wimbledon ne 2021, ha sollevato l’ultimo trofeo al Queen nello scorso giugno, completando la doppietta dopo Stoccarda.

    Poi, il buio. Acapulco, in questo senso potrà dire molto: in Messico troverà Tsitsipas, Ruud, e la testa di serie numero uno Alcaraz. Abbastanza, insomma, per mettersi in discussione e trovare risposte. La buona notizia è che Matteo, come assicurato dallo storico coach Santopadre, è in buona condizione fisica.

    Fra gossip, tennis e risposte di… dritto

    Berrettini deve tornare a essere competitivo anche e soprattutto per porre fine alle voci riguardanti la sua vita privata e le critiche. Le dichiarazioni Nicola Pietrangeli non sono passate inosservate. Senza mezzi termini, la gloria azzurra del tennis ha lasciato andare una prima di servizio piuttosto pesante. “Matteo si sta dedicando più alla pubblicità che al tennis. Non vorrei facesse la fine di Filippo Volandri, che dopo aver battuto Roger Federer a Roma, non vinse più una partita. È un bravo ragazzo, fantastico dalla vita in su…”. Berrettini ha ammesso di aver commesso qualche errore.

    Pallina da tennis e racchetta
    Immagine | Envato Elements

    “La carriera di un professionista non è facile, prendo 50 aerei, viaggio in tre continenti diversi, ci si deve adattare a temperature e climi diversi. Ho subito lo stress legato ai primi risultati, sono arrivato ad avere delle afte in bocca. Non ero abituato a gestire tutta questa pressione, ho anche commesso degli errori, facendo di testa mia senza ascoltare il parere di chi mi stava vicino e mi voleva bene. Sbagliare fa parte della crescita. Sono e resto comunque innamorato del tennis, ho fatto appassionare la gente, mi sono sentito parte del movimento e un piccolo traino dello sport italiano. I guadagni? Tanto, in relazione a quello che avrei pensato. Inizialmente il mio obiettivo era quello di poter vivere col tennis, sicuramente non quello di fare la storia”. Beh, è arrivato il momento di riprendere la penna in mano…

    matteo berrettini
    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    31 Marzo 2023

    Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

    30 Marzo 2023

    Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi

    29 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    31 Marzo 2023

    Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

    30 Marzo 2023

    Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè

    29 Marzo 2023

    Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi

    29 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.