Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?
    • Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?
    • Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    • Olimpiadi giovanili, cosa sono?
    • La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952
    • Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Biathlon: Domracheva si ripete, Oberhofer quattordicesima
    Notizie

    Biathlon: Domracheva si ripete, Oberhofer quattordicesima

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo14 Febbraio 2014Nessun commento2 Mins Read

    Darya Domracheva - Inseguimento2014. In ogni gara di queste Olimpiadi, il Biathlon si conferma uno degli sport più emozionanti del programma (considerando anche i Giochi estivi). Nell’Individuale femminile di oggi è vero che la bielorussa Darya Domracheva ha ucciso la gara per la medaglia d’Oro negli ultimi 7 chilometri, dopo aver tenuto vivo l’interesse con un errore al secondo poligono – il primo in piedi -, ed ha vinto per dispersione se si pensa che la seconda classificata alla fine accusa uno svantaggio superiore ad un minuto nonostante la vincitrice abbia pagato un minuto di penalità per il suo errore.

    Sfruttando il loro percorso netto salgono sul podio la svizzera Selina Gasperin, seconda a 1’15″7, e la seconda bielorussa Nadezhda Skardino, Bronzo a 1’38″2. Come nella migliore tradizione del Biathlon i podi virtuali sono passati di mano giro dopo giro: è partita forte la russa Kuzmina tagliata fuori da un errore al secondo poligono, dopo il terzo poligono si giocavano le posizioni d’onore la ceca Vitkova, la finlandese Makarainen e la ceca Soukalova. Subito dietro loro l’azzurra Karin Oberhofer che è entrata nel quarto poligono in quinta posizione. Due errori della Makarainen, un errore della Vitkova, un errore della Soukalova, in ordine di arrivo, secondo il pettorale di partenza, lasciavano a Karin Oberhofer, alla migliore settimana della sua carriera, quello che gli americani chiamano il “silver bullet”, l’occasione della vita. L’azzurra ha commesso due errori ed è scivolata al quindicesimo posto in uscita dal poligono ed ancora con la forza e i nervi per recuperare una posizione verso il traguardo, scavalcando la francese Marie Laure Brunet, per chiudere al quattordicesimo a 3’27″0 dalla Domracheva. La matematica dice che senza i due errori sarebbe stata sul podio, ma è solo un calcolo.

    Alexia Runggaldier, con un errore, è quarantatreesima a 6’16″0 e Nicole Gontier è quarantacinquesima a 6’31″6 con 4 errori. Non è partita Dorothea Wierer, colpita da un attacco influenzale.

     

    Risultati completi – Biathlon – Individuale femminile

    Alexia Runggaldier Biathlon Dorothea Wierer Karen Oberhofer Nicole Gontier Sochi 2014
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Nazionale, Retegui e gli oriundi: la storia dice che…

    20 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi: da Parigi 1924 a Berlino 1936

    20 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?

    23 Marzo 2023

    Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?

    23 Marzo 2023

    Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.