Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?
    • Parigi 2024, alle Olimpiadi si potrà volare in aerotaxi?
    • La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968
    • Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?
    • Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?
    • Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Bolt, lampo immortale “Coi Giochi chiudo qui”
    Notizie

    Bolt, lampo immortale “Coi Giochi chiudo qui”

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini15 Agosto 2016Nessun commento2 Mins Read
    La partenza di Bolt sul sito de la Repubblica
    La partenza di Bolt sul sito de la Repubblica
    La partenza di Bolt sul sito de la Repubblica

    ATLETICA. Usain Bolt completa la tripletta olimpica sui 100 metri nella notte relegando tutti al ruolo dei comprimari dentro il catino ribollente dello stadio olimpico Joao Havelange. Vince l’oro di Rio dei 100 con un agevole 9″81 nel cuore di una notte italiana che fa pulsare tutta la sua classe e superiorità, ma fa anche capire (dai primi 50 metri) che questi sono gli ultimi colpi dell’immortale. Già, perché Usain Bolt, che regola Gatlin (fischiatissimo argento in 9″89), deve uscire negli ultimi 50 per far capire a tutti che è ancora l’uomo più veloce del mondo. E dietro restano le briciole come il bronzo del giovane canadese De Grasse (9″91). Queste le sue parole dopo la festa col suo popolo che lo inneggia: ” “Questa è la mia ultima Olimpiade, magari non mi rititero’ totalmente ma ho fatto tutto quello che volevo fare e vinto tutto quello che volevo vincere. Salire ancora sul gradino del podio più alto fa stare bene. Nel mio programma ideale ci sono ancora due gare da vincere, poi sarò immortale. Per questo mi sono levato le scarpe – conclude ironico -, perché voglio conservarle”.

    100 metri Bolt Gatlin medaglia oro Rio 2016
    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?

    24 Marzo 2023

    Parigi 2024, alle Olimpiadi si potrà volare in aerotaxi?

    24 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?

    23 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.