Facebook Twitter Instagram
    OlympiaLab.com
    Facebook Twitter Instagram
    • Home
    • Notizie
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Video
    • Eroi moderni
    OlympiaLab.com
    Home»Notizie»Bolt l’immortale “Ora sono il più grande”
    Notizie

    Bolt l’immortale “Ora sono il più grande”

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini20 Agosto 2016Updated:4 Luglio 2022Nessun commento1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Usain-Bolt-Mosca
    Uno sguardo di Bolt

    ATLETICA. Usain Bolt è leggenda, ma pare si senta vecchio. Anche la staffetta 4×100 si è rivelata un dominio del Signore dell’Atletica che ha completato la tripla tripla risultando campione nei 100, nella staffetta e nei 200 da Pechino a stanotte. Otto anni che hanno illuminato l’atletica di una luce nuova grazie a un uono il cui fisico rasenta la perfezione, un uomo i cui limiti hanno riscritto lo sport. La Giamaica (Powell, Blake, Ashmeade e Bolt) ha vinto in 37″27, battendo il sorprendente Giappone (37″60) e il Canada (37″64).Gli Stati Uniti, giunti terzi, sono stati squalificati. “Ora sono il più grande – ha detto dopo la gara -, sono fiero di me stesso e di quello che ho fatto. La pressione c’era ed era tanta, ma non ho mai dubitato di riuscire a fare l’impresa”. L’immortale dell’atletica a Tokyo avrà 34 anni e farà lo spettatore. Ora si può imboccare la strada dell’uscita, non prima di aver ringraziato così i fan su twitter.

    My fans you guys never doubted me a min and for that I belong to you guys forever #blessed pic.twitter.com/j5xcwI0wXf

    — Usain St. Leo Bolt (@usainbolt) 20 agosto 2016

    Share on Facebook Share
    Share on TwitterTweet
    4x100 Bolt oro Rio 2016 Staffetta Usain
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Sofia Goggia: quando l’anima di un’atleta riscrive il destino

    15 Febbraio 2022

    Nasce Newsby.it: sport, informazione e non solo

    7 Febbraio 2022

    L’eroe Ivan Zaytsev “Adesso sfido…Vieri”

    22 Agosto 2016

    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultime news

    Chi è Lorenzo Galossi, la promessa del nuoto italiano

    4 Agosto 2022

    Chi è Giovanni Franzoni, lo sciatore del futuro

    3 Agosto 2022

    Chi è Laura Rogora, la stella dell’arrampicata sportiva

    2 Agosto 2022

    Chi è Tommaso Marini, il nuovo numero uno della scherma azzurra

    1 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram
    • Home
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2022 Newscom Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.