Calcio

Calcio, Lukaku: una storia di riscatto, fame e pancakes

Lukaku alla Roma. Una scommessa per i giallorossi e per Josè Mourinho ma anche per il calciatore belga, che è convinto di vincerla, abituato com’è, a correre controvento a caccia di soddisfazioni e successi. La sua carriera, del resto, è una missione. Calciatore per vocazione e necessità.

Una vita in salita e una promessa alla mamma

La storia di Lukaku, che cercherà di convincere gli scettici all’ombra del Colosseo, è quella di una scalata continua. Sempre sui pedali, sin da piccolo, quando ha promesso alla madre che piangeva perché doveva allungare il latte con l’acqua, di diventare un calciatore. Non voleva vederla più con le lacrime agli occhi. Una carriera presa a morsi, nel senso più pieno del termine, contro povertà, indigenza, pregiudizio. La promessa, fatta a soli sei anni alla mamma di diventare un professionista per regalare alla propria famiglia…e appena dieci per mantenerla. A 16 anni è già nelle giovanili dell’Anderlecht e non passa inosservato, complice una montagna di muscoli distribuiti per quasi due metri di altezza. Eppure il suo allenatore non è pienamente convinto delle sue doti. L’avversario non è solo in campo, ma anche e soprattutto intorno…

Orgoglio e pregiudizio: la scommessa dei pancakes

Immagine | Ansa

Il giovane Romelu ha capito subito che per diventare Lukaku avrebbe dovuto correre più degli altri. Il talento era evidente, come il pregiudizio che lo circondava. Per sua stessa ammissione, il belga ha spiegato quali siano state le prime, enormi, difficoltà. Nessuno credeva che avesse davvero 11 anni ai tempi dell’Anversa. Nessuno credeva fosse belga.  Quanto basta, per Romelu, a spingerlo oltre ogni limite. La sua è una determinazione diversa: gioca con la fame, nel senso più pieno del termine. E scommette con il suo allenatore: se avesse segnato 25 gol entro natale, il tecnico avrebbe cucinato ogni giorno pancakes. A novembre era già con le mani in pasta e la padella sul fuoco. È stato solo il primo passo verso quel riscatto sociale inseguito con determinazione quasi feroce nell’inseguire un sogno che appare sempre più vicino e realizzabile.  Prende rivali e mondo a spallate. Sul campo, dribbla gli avversari, a casa… i topi. Dopo aver vinto la scommessa dei pancakes, inizia l’ascesa. A 16 anni arriva la convocazione fra i grandi. Il resto è storia: il Chelsea, la Premier, i Mondiali con il Belgio e il successo. Adesso a Roma proverà a chiudere per l’ennesima volta il cerchio. La missione, sebbene con presupposti diversi, è sempre la stessa: convincere gli scettici. E la sensazione è che possa stupire ancora.

 

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 giorni ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

5 giorni ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

2 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

2 settimane ago

Sinner, nello staff mancano due figure fondamentali: la situazione

Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…

3 settimane ago

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 settimane ago