Calcio

Calcio, Mancini e gli addi più inaspettati e clamorosi

L’addio di Roberto Mancini alla nazionale italiana è un fulmine a ciel sereno arrivato… con un certo ritardo rispetto alle previsioni. Da tempo l’atmosfera era pesante e già nello scorso giugno si vociferava di una possibile rottura. La tempistica però, ha sorpreso tutti. L’ormai ex Commissario Tecnico della nazionale italiana, 25 mesi dopo Wembley e alla vigilia di impegni fondamentali in vista delle qualificazioni ai prossimi europei, dopo una riorganizzazione dei quadri evidentemente non gradita, ha detto basta.

Mancini ha un precedente. Come Conte…

Immagine | Ansa

Non è comunque la prima volta che in estate… cambia il clima e si rivoluzionano gli scenari. Lo stesso Mancini, all’Inter, aveva lasciato prima di cominciare, abbandonando la panchina a poche settimane dall’inizio del campionato e costringendo la dirigenza a dirottare su De Boer. Alba di una stagione fallimentare. A proposito di Commissari Tecnici, il primo clamoroso addio di un CT risale al 2000, dopo la finale con la Francia persa all’Europeo. Protagonista, Dino Zoff che non digerì le critiche dell’allora Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi che gli rimproverò di aver lasciato troppa iniziativa a Zidane. Zoff non ci sta, si dimette e per lui si aprono immediatamente le porte della Lazio. Nell’estate del 2004, a sorpresa, Fabio Capello lascia in piena notte Roma e i giallorossi per raggiungere Torino, sponda Juventus… per poi abbandonarla dopo le sentenze legate all’inchiesta di calciopoli. Antonio Conte, etichettato come papabile successore, ha lasciato la Juventus in poche ore nell’estate del 2014 dopo alcune divergenze con la dirigenza. Poche settimane dopo, sedeva sulla panchina azzurra. Il bis arriva su quella nerazzurra dell’Inter: vince lo scudetto nel 2021 e poi scappa da Milano per accasarsi a Londra.

Addii clamorosi anche fra i calciatori

Anche fra i calciatori le calde estati italiane di mercato non mancano. L’ultima, in ordine di tempo, risale al 2018, quando la Juventus riesce, con un blitz memorabile, a portare a Torino nientemeno che Cristiano Ronaldo. CR7 lascia la Casa Blanca e sposa la Signora ma il matrimonio non sarà così felice come le premesse. Qualche anno e… Ronaldo, il primo: era il 1997 quando Moratti, seguendo le orme del padre nel tentativo di costruire la Grande Inter, spende 48 miliardi per portare Ronaldo il Fenomeno a Milano. Altrettanto clamoroso il suo addio nel 2002 per andare al Real Madrid e il ritorno all’ombra della Madonnina, sulla sponda rossonera, nel 2007. Moratti fu protagonista anche nel 2000, quando staccò un assegno da 90 miliardi per strappare Vieri alla Lazio. Il “primo” addio però resta quello di Roberto Baggio. Estate 1990: il Divin Codino lascia, controvoglia, Firenze, ceduto dalla società alla Juventus.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

12 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

1 giorno ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

1 giorno ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

2 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

2 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago