Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Cassarà ed Errigo   primi nel ranking FIE
    Notizie

    Cassarà ed Errigo   primi nel ranking FIE

    Enrico SinaBy Enrico Sina28 Marzo 2013Updated:7 Aprile 2013Nessun commento6 Mins Read
    Errigo-Torino
    Arianna Errigo (Foto: Augusto Bizzi)

    SCHERMA. Le Federazione Internazionale di Scherma (F.I.E.) ha diramato le nuove classifiche mondiali di Coppa del Mondo, per ogni singola specialità, alla luce dei risultati di ciascun atleta conseguiti nelle prove svoltesi lo scorso fine settimana. Nei ranking individuali, Arianna Errigo ed Andrea Cassarà mantengono il vertice delle rispettive graduatorie mondiali, seguiti da Elisa Di Francisca, numero 2 del ranking di fioretto femminile, e da Andrea Baldini, secondo nella classifica di fioretto maschile. Secondo posto, a soli cinque punti di distacco dalla vetta, per Diego Occhiuzzi nel ranking di sciabola maschile, mentre Rossella Fiamingo, nella spada femminile, sale al terzo posto. Il successo nel Grand Prix FIE di spada maschile a Vancouver permette a Matteo Tagliariol di guadagnare la 25esima posizione nella classifica di specialità che vede, per quanto concerne gli azzurri, l’undicesimo posto di Paolo Pizzo ed il ventiduesimo di Diego Confalonieri. Infine, nella sciabola femminile, Irene Vecchi consolida la sua sesta posizione, mentre Gioia Marzocca è dodicesima. Per ciò che riguarda le classifiche a squadre, l’Italia è in vetta nel fioretto maschile e femminile, quarta sia nella sciabola maschile che in quella femminile ed occupa la quinta posizione in entrambe le graduatorie di spada.

    RANKING F.I.E. – Agg. 26 Marzo 2013
    Fioretto Femminile
    1. Arianna Errigo (ITA) – pt. 277
    2. Elisa Di Francisca (ITA) – pt. 213
    3. Astrid Guyart (Fra) – pt. 187
    4. Inna Deriglazova (Rus) – pt. 181
    5. Hyun Hee Nam (Kor) – pt. 170
    6. Valentina Vezzali (ITA) – pt. 170
    7. Lee Kiefer (Usa) – pt. 162
    8. Ines Boubakri (Tun) – pt. 147
    9. Larisa Korobeynikova (Rus) – pt. 114
    10. Ysaora Thibus (Fra) – pt. 107

    22. Ilaria Salvatori (ITA) – pt. 64
    29. Alice Volpi (ITA) – pt. 54
    31. Benedetta Durando (ITA) – pt. 53
    34. Carolina Erba (ITA) – pt. 46

    Fioretto Maschile
    1. Andrea Cassarà (ITA) – pt. 195
    2. Andrea Baldini (ITA) – pt. 180
    3. Sheng Lei (Chn) – pt. 173
    4. Jianfei Ma (Chn) – pt. 153
    5. Alexey Cheremisinov (Rus) – pt. 148
    6. Alexander Massialas (Usa) – pt. 146
    7. Alaaeldin Abouelkassem (Egy) – pt. 140
    8. Valerio Aspromonte (ITA) – pt. 131
    9. James-Andrew Davis (Gbr) – pt. 130
    10. Byungchul Choi (Kor) – pt. 127

    14. Giorgio Avola (ITA) – pt. 110
    33. Alessio Foconi (ITA) – pt. 49
    35. Tobia Biondo (ITA) – pt. 45
    47. Edoardo Luperi (ITA) – pt. 34

    Spada Femminile
    1. Yana Shemyakina (Ukr) – pt. 213
    2. Yujie Sun (Chn) – pt. 1197
    3. Rossella Fiamingo (ITA) – pt. 158
    4. Ana Maria Branza (Rou) – pt. 152
    5. Anna Sivkova (Rus) – pt. 149
    6. Britta Heidemann (Ger) – pt. 145
    7. Lam Shin A (Kor) – pt. 135
    8. Anca Maroiu (Rou) – pt. 131
    9. Monika Sozanska (Ger) – pt. 131
    10. Sarra Besbes (Tun) – pt. 126

    26. Bianca Del Carretto (ITA) – pt. 63
    42. Francesca Boscarelli (ITA) – pt. 34
    48. Francesca Quondamcarlo (ITA) – pt. 30

    Spada Maschile
    1. Max Heinzer (Sui) – pt. 213
    2. Ruben Limardo Gascon (Ven) – pt. 207
    3. Jinsun Jung (Kor) – pt. 165
    4. Nikolai Novosjolov (Est) – pt. 162
    5. Fabian Kauter (Sui) – pt. 150
    6. Silvio Fernandez (Ven) – pt. 137
    7. Joerg Fiedler (Ger) – pt. 121
    8. Bartosz Piasecki (Nor) – pt. 110
    9. Gabor Boczko (Hun) – pt. 108
    10. Bogdan Nikishin (Ukr) – pt 105

    11. Paolo Pizzo (ITA) – pt. 105
    22. Diego Confalonieri (ITA) – pt. 67
    25. Matteo Tagliariol (ITA) – pt. 61
    29. Enrico Garozzo (ITA) – pt. 56

    Sciabola Femminile
    1. Olga Kharlan (Ukr) – pt. 294
    2. Mariel Zagunis (Usa) – pt. 274
    3. Jiyeon Kim (Kor) – pt. 195
    4. Vassiliki Vougiouka (Gre) – pt. 177
    5. Aleksandra Socha (Pol) – pt. 171
    6. Irene Vecchi (ITA) – pt. 153
    7. Dagmara Wozniak (Usa) – pt. 148
    8. Sofya Velikaya (Rus) – pt. 135
    9. Yuliya Gavrilova (Rus) – pt. 120
    10. Min Zhu (Chn) – pt. 115

    12. Gioia Marzocca (ITA) – pt. 98
    18. Ilaria Bianco (ITA) – pt. 86
    31. Rossella Gregorio (ITA) – pt. 42

    Sciabola Maschile
    1. Aron Szilagyi (Hun) – pt. 218
    2. Diego Occhiuzzi (ITA) – pt. 213
    3. Alexey Yakimenko (Rus) – pt. 160
    4. Nicolas Limbach (Ger) – pt. 159
    5. Bongil Gu (Kor) – pt. 149
    6. Veniamin Reshetnikov (Rus) – pt. 144
    7. Nikolay Kovalev (Rus) – pt. 121
    8. Rares Dumitrescu (Rou) – pt. 118
    9. Benedikt Wagner (Ger) – pt. 116
    10. Daryl Homer (Usa) – pt. 114

    12. Luigi Samele (ITA) – pt. 108
    32. Massimiliano Murolo (ITA) – pt. 59
    36. Enrico Berrè (ITA) – pt. 43
    42. Luca Curatoli (ITA) – pt. 37
    45. Aldo Montano (ITA) – pt. 34
    47. Riccardo Nuccio (ITA) – pt. 32

    SQUADRE
    Fioretto Femminile
    1. ITALIA – pt. 448
    2. Russia – pt. 364
    3. Francia – pt. 296
    4. Corea – pt. 284
    5. Usa – pt. 250
    6. Polonia – pt. 228
    7. Giappone – pt. 210
    8. Gran Bretagna – pt. 170
    9. Germania – pt. 154
    10. Cina – pt. 152

    Fioretto Maschile
    1. ITALIA – pt. 424
    2. Usa – pt. 312
    3. Germania – pt. 300
    4. Russia – pt. 276
    5. Cina – pt. 270
    6. Francia – pt. 234
    7. Giappone – pt. 226
    8. Gran Bretagna – pt. 206
    9. Egitto – pt. 202 10. Corea – pt. 140

    Spada Femminile
    1. Cina – pt. 420
    2. Russia – pt. 352
    3. Romania – pt. 260
    4. Usa – pt. 252
    5. ITALIA – pt. 240
    6. Corea – pt. 231
    7. Ucraina – pt. 230
    8. Germania – pt. 200
    9. Estonia – pt. 174
    10. Ungheria – pt. 162

    Spada Maschile
    1. Usa – pt. 330
    2. Ungheria – pt. 328
    3. Svizzera – pt. 324
    4. Francia – pt. 321
    5. ITALIA – pt. 275
    6. Venezuela – pt. 211
    7. Cina – pt. 195
    8. Russia – pt. 193
    9. Canada – pt. 170
    10. Ucraina – pt. 167

    Sciabola Femminile
    1. Ucraina – pt. 374
    2. Russia – pt. 364
    3. Usa – pt. 328
    4. ITALIA – pt. 296
    5. Cina – pt. 225
    6. Polonia – pt. 224
    7. Francia – pt. 209
    8. Germania – pt. 196
    9. Azerbaigian – pt. 192
    10. Ungheria – pt. 190

    Sciabola Maschile
    1. Romania – pt. 330
    2. Russia – pt. 320
    3. Corea – pt. 320
    4. ITALIA – pt. 280
    5. Germania – pt. 260
    6. Cina – pt. 254
    7. Ungheria – pt. 234
    8. Usa – pt. 220
    9. Bielorussia – pt. 217
    10. Francia – pt. 145

    Fonte: Federscherma

    Andrea Baldini Andrea Cassa Arianna Errigo Diego Confalonieri Diego Occhiuzzi Elisa Di Francisca Gioia Marzocca Irene Vecchi Matteo Tagliariol Paolo Pizzo Ranking FIE Rossella Fiamingo Scherma
    Avatar
    Enrico Sina

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.