Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Sei mesi dopo….
    Notizie

    Sei mesi dopo….

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo22 Giugno 2013Updated:4 Luglio 20221 commento2 Mins Read

    TORINO. Sono passati pressochè sei mesi da quando, per ragioni indipendenti dalla nostra volontà, si è temporaneamente interrotta una storia di sei anni di racconto degli sport olimpici. Era Natale, siamo ad inizio estate e con il primo vero caldo dell’anno prende vita Olympialab con gli stessi obiettivi e la stessa missione che ha guidato il nostro lavoro di narrazione in precedenza: l’attenzione a tutte le discipline olimpiche che, anche se molti definiscono sport minori, hanno pari se non maggiore dignità di molte vicende che infarciscono carta stampata e web sotto la sezione Notizie Sportive e il voler raccontare lo sport in quanto tale senza dover ricorrere al gossip o ad altre scorciatoie che fanno la felicità dei contatori di visite ma che tolgono solo valore agli sforzi di migliaia di ragazzi.

    In mezzo anno sono accadute molte cose: vittorie e delusioni come sempre accade perchè solo uno è il vincitore in ogni gara, un nuovo presidente dello sport italiano, storie che mai avremmo voluto sentire o raccontare di doping e trucchi vari, una sportiva ministro della Repubblica. Ma un fatto ci ha fatto riflettere in questi giorni che sono sembrati una vita: abbiamo scoperto, e non ci sembra aspetto di cui lo sport possa vantarsi, che ormai per avvicinare atleti di venti anni che hanno raggranellato qualche successo qua e là è necessario passare dall’Ufficio Stampa o da una società di pubbliche relazioni, che ragazzi che fino a qualche mese fa intasavano le caselle di posta elettronica degli addetti ai lavori con messaggi per fare parlare di loro stanno decidendo di intepretare un po’ troppo alla lettera il termine monetizzare. Una strada che alla lunga potrebbe dimostrarsi un’arma a doppio taglio.

    Ricominciamo a lavorare con lo spirito che chi ci conosce ha imparato a conoscere, non necessariamente ad apprezzare poichè mille possono essere i modi di intepretare i fatti e l’importante è che tutti questi abbiano diritto di cittadinanza.

    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.