Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?
    • Parigi 2024, alle Olimpiadi si potrà volare in aerotaxi?
    • La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968
    • Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?
    • Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?
    • Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Chi è Chiara Pellacani, il talento dei tuffi che vuole sbocciare a Parigi 2024
    Sport olimpici

    Chi è Chiara Pellacani, il talento dei tuffi che vuole sbocciare a Parigi 2024

    Chiara Pellacani è una promessa dello sport italiano. Famosa per aver "strappato" nel 2020, a soli 18 anni, la medaglia d’oro a Tania Cagnotto
    Morgana CortiBy Morgana Corti4 Luglio 2022Updated:4 Agosto 2022Nessun commento2 Mins Read
    Chiara Pellacani
    Foto | Instagram

    Un settimo posto nel trampolino alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e un’eredità importante da raccogliere. Insomma, Chiara Pellacani ha tutte le carte in regola per essere la Tania Cagnotto del futuro. Alle ultime Olimpiadi ha gareggiato sia individualmente che in coppia con Elena Bertocchi, mostrando le sue grandi potenzialità. Ora ha in mente un unico obiettivo in vista di Parigi 2024: conquistare la medaglia che manca da Rio 2016.

    Chi è la futura erede nei tuffi di Tania Cagnotto?

    Chiara Pellacani è nata il 12 settembre 2000 a Roma. Ha iniziato a nuotare all’età di tre anni e grazie a un suo compagno di classe ha iniziato ad avvicinarsi al mondo dei tuffi. Fin da subito ha dimostrato di bruciare le tappe. A soli 13 anni ha fatto il suo debutto nella nazionale femminile giovanile. Nel 2016 ha vinto la prima medaglia a livello internazionale: l’argento agli Europei giovanili. Nel 2017 ha esordito nella nazionale maggiore di tuffi arrivando a un passo dal podio nella gara sincronizzata in coppia con Noemi Batki.

    Agli europei di nuoto di Glasgow 2018, a quasi 16 anni, ha vinto la medaglia d’oro nella gara sincronizzata dal trampolino 3 metri in coppia con Elena Bertocchi. Nella Coppa del Mondo 2021, sempre in coppia con Elena, ha ottenuto la medaglia di bronzo nel sincro dal trampolino di 3 metri.

    L’ultimo anno della Pellacani. Dal trasferimento in America alle vittorie agli Assoluti

    L’atleta azzurra ha deciso di trasferirsi a partire da gennaio 2022 negli Stati Uniti, alla Louisiana State, per essere seguita da Doug Shaffer. Un percorso molto simile a quello di Tania Cagnotto, e una decisione che sta portando importanti risultati sia a livello accademico che sportivo. Agli ultimi assoluti, infatti, ha conquistato tre medaglie: l’oro nel trampolino 1 metro, l’oro nel sincro misto 3 metri e l’argento nei 3 metri. Ora ha in mente solo i Mondiali di Budapest e poi gli Europei, ad agosto, a Roma.

    Chiara Pellacani Parigi 2024 Tuffi
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    Parigi 2024, alle Olimpiadi si potrà volare in aerotaxi?

    24 Marzo 2023

    Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?

    23 Marzo 2023

    Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?

    23 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?

    24 Marzo 2023

    Parigi 2024, alle Olimpiadi si potrà volare in aerotaxi?

    24 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?

    23 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.