Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop
    • Due per due pazzesco: Chelsea-Inter da non credere
    • UFFICIALE – Si svincola: colpo da sogno per le italiane
    • Siviglia-Roma, la rivincita dei giallorossi: ora sono guai per Taylor
    • Ferrari, Leclerc diviso tra Hamilton e Sainz: annuncio ufficiale
    • Michael Schumacher, le parole di Leclerc fanno sognare i tifosi
    • Nadal, parla il medico: c’è una data per il rientro
    • Successo davvero: Nadal, ora è UFFICIALE
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport invernali»Chi è Giovanni Franzoni, lo sciatore del futuro
    Sport invernali

    Chi è Giovanni Franzoni, lo sciatore del futuro

    Dopo tante promesse che non sono riuscite a confermarsi a livello internazionale, l'Italia spera nel suo maggior talento: stiamo parlando di Giovanni Franzoni, atleta polivalente che si è già messo in luce in un 2021/22 da ricordare
    Marco CorradiBy Marco Corradi3 Agosto 2022Updated:4 Agosto 2022Nessun commento3 Mins Read
    Giovanni Franzoni
    Foto | Instagram

    Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei prossimi talenti a cinque cerchi, e quest’oggi ci occupiamo dello sci alpino. Federica Brignone, Sofia Goggia, Marta Bassino e Dominik Paris ci hanno regalato grandi soddisfazioni e ce ne regaleranno tante altre, ma alle loro spalle c’è un movimento che prova a produrre nuovi gioielli in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Dopo tante promesse che non sono riuscite a confermarsi a livello internazionale, l’Italia spera nel suo maggior talento: stiamo parlando di Giovanni Franzoni, atleta polivalente che si è già messo in luce in un 2021/22 da ricordare.

    Chi è Giovanni Franzoni? La carriera del giovane sciatore

    Lombardo, classe 2001, Giovanni Franzoni ha avuto una rapida esplosione. Lo sciatore, nativo di Manerba del Garda, ha disputato infatti le sue prime gare ufficiali nel circuito FIS nel novembre del 2017, iniziando a macinare punti per inseguire il debutto in Coppa Europa e Coppa del Mondo. La Coppa Europa l’ha accolto nel 2018, a soli 17 anni, mentre il debutto tra i grandi dello sci è arrivato a fine 2020, nel gigante in Alta Badia e prima che la CdM venisse interrotta per il COVID: non era arrivata la qualificazione alla seconda manche, ma quella gara ha rappresentato un passo importante nella formazione di Giovanni. E con lei, i Mondiali di Cortina d’Ampezzo 2021, disputati da wild card con buonissimi risultati, su tutti il 14° posto in combinata. Prestazioni che hanno aumentato la fiducia nello sciatore azzurro, che si è presentato ai Mondiali juniores di Bansko con grandi aspettative: per lui, sono arrivati l’oro in Super-G e l’argento in gigante. Il preludio a un anno, il 2022, da ricordare sotto ogni aspetto.

    La Coppa Europa e i Mondiali jr: l’anno da sogno di Giovanni Franzoni

    A 21 anni, il polivalente sciatore italiano era pronto per spiccare il volo, ma non tutte le promesse ci riescono appieno. Giovanni Franzoni, invece, ha vissuto una stagione da sogno in Coppa Europa: con sette podi e tre vittorie, tutte in Super-G, ha conquistato il trofeo generale e la coppa di specialità del supergigante. E non si è fermato qui, diventando l’uomo-simbolo dei Mondiali juniores di Panorama (USA), con due ori e un bronzo: alle vittorie in discesa e combinata, si è aggiunto il terzo posto nel suo Super-G. Risultati che hanno aumentato ampiamente la sua fiducia, in vista di un’annata che dovrebbe vederlo stabilmente nel gruppo della Coppa del Mondo. E di un quadriennio che, a piccoli passi, potrebbe portarlo alle prime Olimpiadi. Franzoni sogna di diventare l’Odermatt italiano, uno sciatore che possa andare a punti e/o vincere in gigante, Super-G e discesa. Vedremo se ci riuscirà, le speranze future dello sci azzurro sono riposte nelle sue mani e in quella della nuova generazione, dopo tanti successi…

    Giovanni Franzoni Milano-Cortina 2026 sci
    Marco Corradi
    Marco Corradi

    31 anni, laureato in Lettere Moderne e giornalista pubblicista dal 2019. Sono un grande appassionato di calcio e ciclismo, ma anche un divoratore di serie TV e libri gialli. Donato Carrisi è il mio scrittore preferito, i giochi manageriali la mia droga. Sono un grande sportivo da divano e mi diletto in carriere impossibili su Football Manager. Mi trovate anche su "L'Interista" e "Azzurri di Gloria"

    Related Posts

    Nascono i FIS Games: si alterneranno alle Olimpiadi Invernali dal 2028

    25 Maggio 2023

    La clamorosa scelta di Annika Sieff: cambia sport per partecipare a Milano Cortina 2026

    24 Maggio 2023

    Milano Cortina 2026, Malagò conferma: “La pista di bob sarà a Cortina”

    12 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop

    6 Giugno 2023

    Due per due pazzesco: Chelsea-Inter da non credere

    6 Giugno 2023

    UFFICIALE – Si svincola: colpo da sogno per le italiane

    6 Giugno 2023

    Siviglia-Roma, la rivincita dei giallorossi: ora sono guai per Taylor

    6 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.