Sport invernali

Chi è Giovanni Franzoni, lo sciatore del futuro

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei prossimi talenti a cinque cerchi, e quest’oggi ci occupiamo dello sci alpino. Federica Brignone, Sofia Goggia, Marta Bassino e Dominik Paris ci hanno regalato grandi soddisfazioni e ce ne regaleranno tante altre, ma alle loro spalle c’è un movimento che prova a produrre nuovi gioielli in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Dopo tante promesse che non sono riuscite a confermarsi a livello internazionale, l’Italia spera nel suo maggior talento: stiamo parlando di Giovanni Franzoni, atleta polivalente che si è già messo in luce in un 2021/22 da ricordare.

Chi è Giovanni Franzoni? La carriera del giovane sciatore

Lombardo, classe 2001, Giovanni Franzoni ha avuto una rapida esplosione. Lo sciatore, nativo di Manerba del Garda, ha disputato infatti le sue prime gare ufficiali nel circuito FIS nel novembre del 2017, iniziando a macinare punti per inseguire il debutto in Coppa Europa e Coppa del Mondo. La Coppa Europa l’ha accolto nel 2018, a soli 17 anni, mentre il debutto tra i grandi dello sci è arrivato a fine 2020, nel gigante in Alta Badia e prima che la CdM venisse interrotta per il COVID: non era arrivata la qualificazione alla seconda manche, ma quella gara ha rappresentato un passo importante nella formazione di Giovanni. E con lei, i Mondiali di Cortina d’Ampezzo 2021, disputati da wild card con buonissimi risultati, su tutti il 14° posto in combinata. Prestazioni che hanno aumentato la fiducia nello sciatore azzurro, che si è presentato ai Mondiali juniores di Bansko con grandi aspettative: per lui, sono arrivati l’oro in Super-G e l’argento in gigante. Il preludio a un anno, il 2022, da ricordare sotto ogni aspetto.

La Coppa Europa e i Mondiali jr: l’anno da sogno di Giovanni Franzoni

A 21 anni, il polivalente sciatore italiano era pronto per spiccare il volo, ma non tutte le promesse ci riescono appieno. Giovanni Franzoni, invece, ha vissuto una stagione da sogno in Coppa Europa: con sette podi e tre vittorie, tutte in Super-G, ha conquistato il trofeo generale e la coppa di specialità del supergigante. E non si è fermato qui, diventando l’uomo-simbolo dei Mondiali juniores di Panorama (USA), con due ori e un bronzo: alle vittorie in discesa e combinata, si è aggiunto il terzo posto nel suo Super-G. Risultati che hanno aumentato ampiamente la sua fiducia, in vista di un’annata che dovrebbe vederlo stabilmente nel gruppo della Coppa del Mondo. E di un quadriennio che, a piccoli passi, potrebbe portarlo alle prime Olimpiadi. Franzoni sogna di diventare l’Odermatt italiano, uno sciatore che possa andare a punti e/o vincere in gigante, Super-G e discesa. Vedremo se ci riuscirà, le speranze future dello sci azzurro sono riposte nelle sue mani e in quella della nuova generazione, dopo tanti successi…

Marco Corradi

31 anni, laureato in Lettere Moderne e giornalista pubblicista dal 2019. Sono un grande appassionato di calcio e ciclismo, ma anche un divoratore di serie TV e libri gialli. Donato Carrisi è il mio scrittore preferito, i giochi manageriali la mia droga. Sono un grande sportivo da divano e mi diletto in carriere impossibili su Football Manager. Mi trovate anche su "L'Interista" e "Azzurri di Gloria"

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago