Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Primoz Roglic, in maglia rosa grazie allo sci di fondo
    • “Era orribile”: Pippen contro Jordan, l’ennesima frecciata alla stella
    • Steven Zhang, l’ultimo acquisto è esagerato: fa davvero impressione
    • Verstappen e Alonso compagni di squadra: ecco dove
    • Giuntoli alla Juve? La verità di Allegri
    • Nadal, che batosta: Alcaraz lo ‘cancella’ alla vigilia del Roland Garros
    • Ritiro Verstappen, l’annuncio dell’olandese: tifosi increduli
    • Hamilton-Leclerc, la risposta di Toto Wolff ha spiazzato tutti
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Coppa Italia, che rompicapo in chiave Europa
    Notizie

    Coppa Italia, che rompicapo in chiave Europa

    Una Coppa Italia quasi inedita e che, almeno sulla carta, potrebbe generare ulteriori scombussolamenti in Serie A
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone26 Aprile 2023Updated:27 Aprile 2023Nessun commento3 Mins Read
    Coppa Italia Arisa
    Immagine | Ansa

    Una Coppa Italia quasi inedita, quella giunta al penultimo atto e che, almeno sulla carta, potrebbe generare ulteriori scombussolamenti in una classifica condizionata dal cammino delle italiane in Europa, dove certamente ci sarà una finalista di Champions e ottime possibilità di trovare Juventus, Roma e Fiorentina in finale, rispettivamente di Europa League e Conference League.

    Un rompicapo chiamato Europa

    Vincenzo Italiano
    Immagine | Ansa

    Allo status quo, la situazione è fluida. Napoli in Champions, con Lazio, Roma e Juventus. Giallorossi e bianconeri potrebbero, tuttavia, liberare un posto perché vincere l’Europa League permette l’ingresso in Champions. Posto che potrebbe essere occupato anche da Inter o Milan, entrambe fuori dalla zona Champions ma anche potenzialmente in grado di vincerla. E l’Europa League? Per ora ci andrebbe la Roma a patto, appunto, di non vincere la EL e andare in Champions. Inter e Milan rischiano comunque anche la beffa totale di restare fuori dall’Europa che conta.

    Secondo il regolamento infatti, la quinta classificata ha diritto a giocare in Europa League, esattamente come la vincente della Coppa Nazionale. La sesta, gioca la Conference. Se la squadra che vince la coppa nazionale rientra nelle prime cinque in classifica, libera uno slot permettendo anche alla sesta classificata di qualificarsi alla coppa europea. Altrimenti lo sottrae. In questo senso, occhio alla Fiorentina e all’Inter che potrebbero sbarcare in EL attraverso la Coppa Italia. Possibilità in più per la viola che potrebbe raggiungere la competizione anche vincendo la Conference.

    Cremonese, Europa League e… Serie B

    Davide Ballardini
    Immagine | Ansa

    E poi c’è la Cremonese…. un caso limite. E cioè che una squadra di serie B giochi in Europa nella prossima stagione. La squadra di Ballardini oggi in piena zona retrocessione è stata capace di arrampicarsi sino in semifinale. Certo, ribaltare lo 0-2 casalingo contro la Fiorentina in Toscana è impresa assai complicata, ma i grigiorossi hanno già stupito sbarazzandosi di Roma e Napoli per presentarsi in semifinale. E, qualora riuscissero a vincerla, seppur retrocedendo in B, giocherebbero sia in serie cadetta che in Europa League.  Non sarebbe neanche il primo caso.

    L’Atalanta di Mondonico, nella stagione 1987/1988 milita in serie B dopo la retrocessione maturata nel 1986/1987. Tuttavia la Dea era riuscita a giocare la finale di Coppa Italia (perdendola) contro il Napoli. Azzurri che in quella stagione vinsero anche lo scudetto, staccando il biglietto per la Coppa dei Campioni. In Coppa delle Coppe, trofeo internazionale destinato ai vincitori dei trofei nazionali dunque, si liberò uno slot per i nerazzurri che si fermarono a un passo dallo scrivere la storia: eliminati solo in semifinale dai belgi del Malines.

    Champions League Conference League Coppa Italia Europa League
    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    “Era orribile”: Pippen contro Jordan, l’ennesima frecciata alla stella

    29 Maggio 2023

    Verstappen e Alonso compagni di squadra: ecco dove

    29 Maggio 2023

    Nadal, che batosta: Alcaraz lo ‘cancella’ alla vigilia del Roland Garros

    28 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Primoz Roglic, in maglia rosa grazie allo sci di fondo

    29 Maggio 2023

    “Era orribile”: Pippen contro Jordan, l’ennesima frecciata alla stella

    29 Maggio 2023

    Steven Zhang, l’ultimo acquisto è esagerato: fa davvero impressione

    29 Maggio 2023

    Verstappen e Alonso compagni di squadra: ecco dove

    29 Maggio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.