Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Arianna ko, Elisa ok  All’1.15 la finale per l’oro
    Notizie

    Arianna ko, Elisa ok  All’1.15 la finale per l’oro

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini11 Agosto 2016Nessun commento1 Min Read
    Arianna Errigo
    Arianna Errigo
    Arianna Errigo

    SCHERMA. Dopo l’eliminazione di Arianna Errigo agli ottavi di finale del torneo olimpico di Rio 2016, Elisa Di Francisca ha preso la scena arrivando in finale dove, questa notte all’1.15 italiana, affronterà Inna Deriglazova. Nella seconda semifinale, in un ‘derby’ tra russe, Deriglazova ha superato la connazionale Aida Shanaeva per 15-3. La jesina, invece, ha sconfitto la tunisina Ines Boubakri per 12-9. Durissimo il dopo gara della Errigo che ha accusato il maestro Tomassini che l’ha allenata ma, a suo dire, tradita a gennaio proprio a causa di una sessione di allenamento concessa alla Di Francisca. “Mi ha tradito – ha detto la Errigo – e un maestro non deve farlo, Non c’è solo un rapporto sportivo, ma un legame fortissimo che si instaura”. Secco Tomassini: “Sta solo cercando una scusa per giustificare la sconfitta”.

    Di francisca Errigo finale fioretto notte pro Scherma
    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi

    2 Febbraio 2023

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.