Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta
    • Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello
    • NBA, perché questa finale è già storica?
    • Cessione Juventus, Moggi svela i piani
    • Dimissioni Allegri, l’ultimo annuncio non lascia dubbi
    • Hamilton, si decide tutto: tra Mercedes…e Ferrari
    • Conference League, la Fiorentina ha già un record…
    • Juve-Allegri, futuro appeso a un filo: incontro con la società
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Euro Calcio Femminile,   Italia perde ma si qualifica
    Notizie

    Euro Calcio Femminile,   Italia perde ma si qualifica

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab17 Luglio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento3 Mins Read

    ITASWECALCIO FEMMINILE (Halmstad). Il 3-1 subito ad Halmstad non compromette il cammino dell’Italia all’Europeo. Decisivo l’1-1 tra Danimarca e Finlandia nell’altro incontro del girone, un pareggio che consente alla squadra di Cabrini di conservare il secondo posto in classifica e di passare il turno. E così le azzurre possono subito voltare pagina e pensare ai quarti di finale, quando non si potrà più sbagliare come accaduto nella prima metà della ripresa con la Svezia. C

    on la qualificazione ai quarti praticamente in tasca, Cabrini ha optato per un ampio turn over, con Gabbiadini e Panico in panchina e un tandem offensivo composto da Mauro e Girelli. Nel 4-4-2 adottato dal tecnico azzurro spazio dal primo minuto per la giovane Martina Rosucci, schierata in un centrocampo decisamente offensivo con Iannella, Brumana e Parisi. In difesa davanti a Marchitelli in campo Gama, D’Adda, Manieri e Motta. In uno stadio tutto esaurito e colorato di giallo e blu, le azzurre non hanno accusato più di tanto la spinta del tifo di casa, contenendo senza troppi patemi la manovra della Svezia. E così, dopo una conclusione al volo di Hammarstrom terminata sopra la traversa e un tiro centrale di Asllani bloccato da Marchitelli, l’unica vera grande occasione per le padrone di casa è arrivata al 27’ con un tiro strozzato di Dahlkvist, deviato in angolo dal portiere azzurro. Poche le sortite offensive dell’Italia, con un intervento dubbio ai danni di Brumana nell’area di rigore svedese al 36’.

    Al ritorno dagli spogliatoi l’uno due che ha messo ko le azzurre. Al 2’ Sjogran da posizione defilata ha sorpreso Marchitelli e, complice una deviazione di Manieri, ha portato in vantaggio le svedesi. Due minuti più tardi il raddoppio, con Schelin che ha preso d’infilata la difesa azzurra depositando in rete a porta vuota dopo aver dribblato Marchitelli. Cabrini ha cercato di dare una scossa alla squadra con l’inserimento di Domenichetti al posto di Girelli, ma al 12’ Oqvist ha raccolto un traversone basso di Schelin e con un preciso diagonale ha messo dentro il pallone del 3-0. Partita finita e Italia qualificata solo grazie alle buone notizie provenienti da Goteborg. Panico e Gabbiadini hanno poi rilevato Mauro e Brumana e proprio con le due neoentrate sono arrivate a cavallo del 20’ le prime conclusioni dell’Italia nello specchio della porta. E dopo un rigore negato alle Azzurre per un fallo su Gabbiadini, l’attaccante del Bardolino Verona ha realizzato la rete del 3-1 con un colpo di testa su punizione di Manieri. Seconda rete consecutiva per Gabbiadini, già a segno con la Danimarca in un match che l’aveva vista premiata come migliore in campo. L’Italia vola ai quarti e domenica a Vaxjo affronterà la seconda classificata del Gruppo B con la consapevolezza che non sono consentiti nuovi passi falsi.

     

    ———

    Fonte: vivoazzurro.com

    Calcio femminile Campionati Europei Calcio Femminile 2013
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta

    8 Giugno 2023

    Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello

    8 Giugno 2023

    NBA, perché questa finale è già storica?

    7 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta

    8 Giugno 2023

    Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello

    8 Giugno 2023

    NBA, perché questa finale è già storica?

    7 Giugno 2023

    Cessione Juventus, Moggi svela i piani

    7 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.