In redazione ad Olympialab stiamo preparando il materiale per una inchiesta su quanto siano “social” le federazioni italiane e nella ricerca ci siamo imbattuti in questo editto (pubblicato da Volleyball.it) del 30 maggio rivolto a regolare i comportamenti da tenere durante la partecipazione alle attività delle nazionali azzurre, con specifico riguardo ai rapporti con i new media.
Il decalogo della Federvolley recita:
A parte che il punto due e il quattro sembrano contraddirsi (è vietato o può essere concordato con il team manager?), siamo al Medioevo dei social media dove però la Federazione è presente seppure con modalità amatoriali come ieri sera quando sul profilo Facebook ha campeggiato per quasi un’ora l’informazione errata della mancata qualificazione alla Final Six della World League mentre il comunicato federale da tempo, correttamente, recitava il contrario.
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…