Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Cerci, che coraggio! Così ha sventato la rapina con la pistola
    • Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”
    • Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia
    • Ferrari, tifosi in allarme: quella foto non lascia dubbi
    • Sinner cambia ancora: finalmente ci sarà anche lui
    • Hamilton e Leclerc insieme in Ferrari: la risposta del monegasco spiazza tutti!
    • Mazzata Sinner, la notizia purtroppo è appena arrivata: cosa succede
    • Federer, è fatta per il grande ritorno: l’annuncio esalta i fan, è ufficiale
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Fine dei Giochi, solita farsa
    Notizie

    Fine dei Giochi, solita farsa

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini25 Febbraio 2014Updated:4 Luglio 20221 commento2 Mins Read

    MILANO. Ci ritroviamo a fiamma spenta. I bilanci son fatti e sono da sei e qualcosa, ma non vedere l’evidente problema dello sport italiano è da struzzi, se non da una parola che ha lo stesso suono, ma una consonante e una vocale diversa… Attaccarsi all’icona Zoeggeler, all’estroso Inner Winner o alla bella Carolina (e brava, ma… le mancan sempre mille lire per fare il milione) è il solito esercizio che fa la signora Luisa quando pulisce la polvere sbattendola sotto il bel tappeto. Tutti guardano il tappeto e nessuno lo alza. La politica dello sport resta la nostra classica: facciamo finta che le cose vadano bene, ma se vogliamo fare di più in Corea dovremmo ibernare Armin, clonare la Kostner e darle qualche anno in meno e moltiplicare per tre gli Innerhofer. Ebbene, ci fosse un vattelapesca di qualcuno che dice: rinnoviamo le strutture, aumentiamo i reclutamenti, svecchiamo le nazionali, rifondiamoci. Niente di niente. Va bene così per continuare a conservarsi lo status quo ante. Intanto valiamo il Belgio anche se abbiamo le Alpi, arretriamo di posizione accontentandoci.  Invece di rinsaldare le poltrone si dovrebbe costruire meglio su ciò che non va, esaminando bene i problemi di ogni singolo sport. Vorrei, in un mondo perfetto, che ogni presidente di disciplina dicesse: “Bene, che si è vinto? Dove si può migliorare?”. Prevale la logica dell’accontentarsi, accomodarsi, quasi del nascondersi. La verità è da trovare risalendo la china fino alla vetta. Se c’è un premier “ggiovane” che non pronuncia la parola sport in nemmanco un fot… discorso (manco avessi detto in un disegno di legge), allora scendendo si capisce molto….

    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Cerci, che coraggio! Così ha sventato la rapina con la pistola

    27 Maggio 2023

    Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”

    27 Maggio 2023

    Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia

    27 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Cerci, che coraggio! Così ha sventato la rapina con la pistola

    27 Maggio 2023

    Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”

    27 Maggio 2023

    Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia

    27 Maggio 2023

    Ferrari, tifosi in allarme: quella foto non lascia dubbi

    27 Maggio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.