Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Fondo: Pellegrino al sito FISI, “Ho finito la benzina”
    Notizie

    Fondo: Pellegrino al sito FISI, “Ho finito la benzina”

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo11 Febbraio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Federico Pellegrino (Foto:FISI)
    Federico Pellegrino (Foto:FISI)
    Federico Pellegrino (Foto:FISI)

    SOCHI 2014. “So che davanti a me ho parecchi anni di carriera, continuerò ad allenarmi e migliorare il livello dove ormai sono. I primi dieci del mondo sono alla mia portata, i primi tre magari non ancora. Il numero 3 di qualifica è un buon numero ma gli tocca correre sempre nell’ultima batteria, per cui i tempi di recupero sono limitati e il mio corpo ne risente”. Sono le prime parole di Federico Pellegrino dopo l’eliminazione nella semifinale della Sprint a Tecnica Libera nella quale partiva con qualche favore del pronostico almeno per salire sul podio. Parlando sul sito FISI il valdostano continua “Questo è un aspetto che devo migliorare, non è una scusa. Non ho mai gareggiato su un tracciato così tosto, negli ultimi anni si è deciso di specializzare gli sprint su piste più corte. qui è stata invece preparata una pista diversa, anche se l’ordine d’arrivo vede nelle prime posizioni solo specialisti. Non ci sono scuse, non ho nula da recrimnare perchè ho lavorato tanto, sono arrivato a poco da una grandissimo risultato, sto continuando un percorso di crescita, continuerò così anche nei prossimi anni per migliorare sempre di più. Non mi sento arrabbiato, ho fatto ciò che dovevo fare cercando di risparmiare nei quarti e mettermi davanti in semifinale, purtroppo quando si è trattato di accelerare avevo finito la benzina. Continuerò a sognare”.

    Decisamente più serena e Gaia Vuerich, settima e prima delle escluse dalla finale nella gara femminile: “Peccato non essere riuscita a passare in finale per così pochi decimi. Sono comunque soddisfatta, ho raggiunto il risultato minimo che mi ero prefissata, mi rimane soltanto un piccolo rammarico per la semifinale perchè sono rimasta leggermente attardata sulla salita e nel rettilineo conclusivo avevo recuperato bene perchè sentivo di avere ancora gambe buone, mi è mancato qualche metro”.

    Federico Pellegrino Gaia Vuerich Sci di Fondo Sochi 2014
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.