Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Fondo: Roland Clara quarto nella 30 a Davos
    Notizie

    Fondo: Roland Clara quarto nella 30 a Davos

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo14 Dicembre 2013Nessun commento2 Mins Read
    Roland Clara
    Roland Clara (Foto: wikipedia.it)
    Roland Clara
    Roland Clara (Foto: wikipedia.it)

    SCI DI FONDO (Davos). Arrivano i primi segnali positivi per l’Italia del Fondo nella Coppa del Mondo. La 30 km a tecnica libera di Davos ha rilanciato le ambizioni di Roland Clara, quarto al traguardo con un ritardo di 6″ dal podio. L’altoatesino di Riscone di Brunico ha dimostrato di essere competitivo nella distanza e nel format (con partenza a intervalli) che meglio si addice alle sue caratteristiche. La vittoria è andata al francese Maurice Manificat che ha preceduto i due norvegesi Chris Jespersen e Martin Johnsrud Sundby.

    A punti è finito pure Giorgio Di Centa, ventisettesimo, piùà lontani invece il bergamasco Fabio Santus, l’esordiente Paolo Fanton e Giovanni Gullo, non è partito per un’indisposizione Valerio Checchi. La classifica generale i coppa vede Sundby al comando con 361 punti seguito da Manificat con 260 e Legkov con 252. Clara risale al diciottesimo posto con 85 punti. Domenica 15 dicembre il programma prevede una sprint a tecnica libera con Federico Pellegrino, David Hofer, Francois Vierin, Sergio Rigoni ed Enrico Nizzi.

    Nella 15 km femminile successo secondo pronostico di Marit Bjoergen che mette fra sè e le solite avversarie Therese Johaug (seconda) e Charlotte Kalla (terza) 13″ e 29″. Fuori dalle trenta le italiane: Elisa Brocard è trentaduesima, Debora Agreiter trentatreesima e Sara Pellegrini cinquantesima, Marina Piller si è ritirata.

     

    ———–

    Fonte: FISI

    Coppa del Mondo Sci Fondo 2013 Giorgio Di Centa Roland Clara Sci di Fondo
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.