Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Shakira al GP di Spagna: voci su un clamoroso flirt
    • Adesso trema anche la porta: servono 20 milioni
    • Formula 1, clamoroso annuncio del big: “Qui altri 10 anni”
    • Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop
    • Due per due pazzesco: Chelsea-Inter da non credere
    • UFFICIALE – Si svincola: colpo da sogno per le italiane
    • Siviglia-Roma, la rivincita dei giallorossi: ora sono guai per Taylor
    • Ferrari, Leclerc diviso tra Hamilton e Sainz: annuncio ufficiale
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Fondo: Vuerich quarta nella Sprint di Lahti, vince Kikkan Randall
    Notizie

    Fondo: Vuerich quarta nella Sprint di Lahti, vince Kikkan Randall

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo1 Marzo 2014Nessun commento2 Mins Read
    Gaia Vuerich (Foto:FISI)
    Gaia Vuerich (Foto:FISI)
    Gaia Vuerich (Foto:FISI)

    SCI DI FONDO (Lahti). Settima e prima delle escluse dalla finale delle Olimpiadi di Sochi, quarta in Coppa del Mondo a Nove Mesto, Gaia Vuerich con il quarto posto ottenuto oggi nella Sprint a Tecnica Libera di Lahti conferma la sua marcia di avvicinamento alla prova più veloce degli sci stretti. Ripescata come lucky loser per la finale, la ventiduenne azzurra ha cercato di approfittare al meglio della caduta che ha coinvolto le due favorite, la norvegese Falla e la slovena Fabjan, ma con la statunitense Kikkan Randall lanciata verso la rivincita olimpica dove uscì ai quarti di finale e con Katja Visnar destinata alla piazza d’onore, ha perso di un niente lo sprint per la terza posizione con l’altra statunitense Sophie Caldwell. Un risultato dove solo il fotofinish ha impedito alla Vuerich di salire sul podio. Si era qualificata anche Greta Laurent, che però è uscita al primo turno in ventiseiesima posizione.

    Nella gara maschile, la vittoria va allo svedese Teodor Peterson che precede il norvegese Haavard Taugboel e l’altro norvegese Paal Goldberg. L’unico azzurro ad aver superato il taglio era Fulvio Scola che è terminato ventiseiesimo. Non si erano qualificati Federico Pellegrino e David Hofer, col valdostano che adesso è quarto nella graduatoria di specialità con 259 punti, contro i 299 di Eirik Bransdal, i 288 di Josef Wenzl e i 273 di Ola Vigen Hattestad.

     

    David Hofer Federico Pellegrino Fulvio Scola Gaia Vuerich Gret Laurent Sci di Fondo
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Shakira al GP di Spagna: voci su un clamoroso flirt

    6 Giugno 2023

    Formula 1, clamoroso annuncio del big: “Qui altri 10 anni”

    6 Giugno 2023

    Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop

    6 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Shakira al GP di Spagna: voci su un clamoroso flirt

    6 Giugno 2023

    Adesso trema anche la porta: servono 20 milioni

    6 Giugno 2023

    Formula 1, clamoroso annuncio del big: “Qui altri 10 anni”

    6 Giugno 2023

    Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop

    6 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.