Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Genny Pagliaro è   sul tetto d’Europa
    Notizie

    Genny Pagliaro è   sul tetto d’Europa

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab9 Aprile 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    Pagliaro-Euro2013PESI (Tirana). Giornata memorabile per il Sollevamento Pesi Azzurro. Genny Pagliaro sale sul tetto d’Europa conquistando il Titolo di Campionessa Europea della categoria femminile fino a 48 kg. Sfida per cuori forti quella andata in pedana a Tirana con Genny che dopo aver preceduto tutte le rivali nell’esercizio di strappo, grazie alla misura di 82 kg arrivata dopo tre prove valide (75 e 81 le misure realizzate in prima e seconda prova), si è dovuta difendere – e lo ha fatto alla grande – dagli attacchi della rumena Andries e dell’azera Angelova nell’esercizio di slancio. Dopo aver subito il sorpasso da parte della rumena, Genny si è riposizionata in testa sollevando 99 kg in seconda prova, dopo di che è stato duello di nervi con l’azera Angelova che, all’ultimo tentativo, fallendo l’alzata del possibile sorpasso beffa (avrebbe preceduto Genny per il solo minor peso corporeo), ha consegnato il gradino più alto del podio alla Pagliaro, al primo titolo in carriera fra quelli dei “grandi”, dopo aver fatto incetta di quelli giovanili.

    Dopo l’impresa di Genny Pagliaro è arrivata un’altra grande prestazione firmata da Mirco Scarantino che ha chiuso in quinta posizione vincendo la medaglia di Bronzo nello slancio stabilendo il nuovo primato italiano della classe Juniores con 136 kg. Dopo aver chiuso lo strappo in sesta posizione con i 105 kg alzati in prima prova e i 108 kg sbagliati nei restanti tentativi, è stato protagonista di una grande prova nello slancio: prima 132 kg, poi 136 kg in seconda prova, misura che gli ha permesso aggiudicarsi la prima medaglia in carriera in un Europeo Seniores, quella di Bronzo. Al terzo e ultimo tentativo il nisseno già bicampione Europeo Under 17 ha fallito l’alzata con il bilanciere carico a 138 kg chiudendo così con un totale di 241 kg in quinta posizione. Oro al moldavo Sirghi con 261 kg e argento al bulgaro Muradov con 258 kg.

    Fonte: FIPCF

    Campionati Europei Pesi 2013 Genny Pagliaro Mirco Scarantino Sollevamento Pesi
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.