Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini
    • Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”
    • Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    • Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede
    • Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte
    Sport olimpici

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    Le Fiamme Oro: tutti conoscono il gruppo sportivo, pochi sanno a chi appartiene e come se ne fa parte. Proviamo a fare chiarezza
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone31 Marzo 2023Updated:3 Aprile 2023Nessun commento3 Mins Read
    Fiamme Oro
    Immagine | Ansa

    L’ultimo oro dello sport italiano di Irma Testa, campionessa mondiale di boxe, accompagnato anche dall’argento di Sirine Chaarabi, medaglia d’argento, ha arricchito la bacheca delle Fiamme Oro. Tutti conoscono il gruppo sportivo, pochi sanno a chi appartiene e come se ne fa parte. Proviamo a fare chiarezza.

    Fiamme Oro, il corpo sportivo della Polizia di Stato

    Marcell Jacobs
    Immagine | ANSA

    Il Gruppo sportivo Fiamme Oro, come riportato dal sito ufficiale, è nato nel 1954, frutto di una convenzione fra il Ministero dell’Interno e il CONI. L’obiettivo è mantenere e promuovere tra i giovani l’attività sportiva a livello agonistico per arricchire il patrimonio sportivo nazionale. Con ottimi risultati, le Fiamme Oro curano ben 43 discipline sportive in 9 centri nazionali e 28 centri giovanili e sinora hanno raccolto 146 medaglie olimpiche. Cifra suscettibile, ovviamente, di variazione verso l’alto.

    Come entrare a far parte delle Fiamme Oro

    Irma Testa
    Immagine | ANSA

    Legittimo chiedersi come si entri a far parte di questo prestigioso corpo che ha scritto pagine indimenticabili dello sport olimpico italiano. In primis, sono necessari grandi qualità sportive. Se si è un atleta riconosciuto a livello nazionale dal CONI o si è già vinto un campionato europeo o nazionale, è già un buon inizio ma non sufficiente. Sono inoltre, necessari un titolo certificato di un tot di presenze nei vari campionati nonché il possesso di tutti i requisiti tradizionali previsti per far parte della Polizia di Stato: cittadinanza italiana, pieno godimento dei diritti civili e politici, idoneità psico fisica. A questo punto quindi si può partecipare al bando, reperibile periodicamente sul sito ufficiale della Polizia di Stato per l’arruolamento di atleti nelle Fiamme Oro. Meglio dunque, se si è interessati a questa strada, essere sempre sul “pezzo” per non perdere l’occasione.

    Guadagni e posizione lavorativa

    Essere un atleta Fiamme Oro non significa certo essere milionari. Anzi. Gli atleti di questo corpo sono in tutto e per tutto poliziotti, quindi percepiscono lo stipendio in funzione del loro inquadramento. A differenza dei loro colleghi, il loro lavoro consiste nell’allenarsi e partecipare alle gare. E una volta terminata l’attività agonistica, la carriera può proseguire come istruttore o dirigente all’interno del corpo. Roberto Cammarelle, restando nel perimetro del pugilato, è oro olimpico nonché direttore tecnico della nazionale. In generale, lo stipendio può lievitare in base alle vittorie. Basti pensare che una medaglia d’oro Olimpica è pagata 180000 euro (lordi). I successi, fra l’altro, generano interesse e possono portare a guadagni extra grazie anche alle sponsorizzazioni che rappresentano il vero “quid” in più per guadagnare cifre interessanti.

    Fiamme Oro Irma Testa Marcell Jacobs
    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    Il campionissimo ci ha lasciati: il suo record resterà nella storia

    8 Giugno 2023

    Marcell Jacobs, tifosi senza parole: l’annuncio è appena arrivato

    4 Giugno 2023

    Lutto nello sport, è morto un ex protagonista delle Olimpiadi

    2 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini

    9 Giugno 2023

    Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”

    9 Giugno 2023

    Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve

    9 Giugno 2023

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.