Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Hamilton, si decide tutto: tra Mercedes…e Ferrari
    Notizie

    Hamilton, si decide tutto: tra Mercedes…e Ferrari

    Vincenzo MaccarroneBy Vincenzo Maccarrone7 Giugno 2023Updated:6 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Svolta definitiva per Hamilton
    Hamilton sta per decidere (LaPresse) - Olympialab.com

    Lewis Hamilton è al bivio finale della sua straordinaria carriera. Il pluri-campione del mondo di Formula 1 deve prendere una decisione di vitale importanza

    Ha dato importanti segnali di risveglio, Lewis Hamilton. Domenica scorsa il trentottenne pilota inglese è riuscito a strappare un confortante secondo posto nel Gran Premio di Spagna: sul circuito di Barcellona la Mercedes ha messo in mostra una netta superiorità nei confronti dei team rivali. Ad eccezione della Red Bull di Max Verstappen, apparsa ancora una volta inarrestabile, sia l’Aston Martin che la Ferrari non sono riuscite a tenere il passo delle Frecce d’Argento.

    Il secondo posto di Hamilton e il terzo di uno scatenato George Russell rappresentano un bel toccasana per la scuderia di Brackley che può guardare alle prossime gare con maggiore ottimismo. La nuova vettura a cui ingegneri e progettisti hanno lavorato durante lo scorso inverno sembra fornire consistenti segnali di crescita. Le migliorie introdotte negli ultimi giorni hanno dato subito i loro frutti, consentendo a Hamilton e allo stesso Russell di imporsi sulla concorrenza con una certa disinvoltura. La Red Bull resta insuperabile, ma nel corso della stagione la Mercedes potrebbe compiere altri significativi passi avanti.

    Il ritrovato ottimismo in casa tedesca può imprimere l’accelerazione definitiva a una trattativa che va avanti da tempo, quella per il rinnovo di contratto di Sir Hamilton. Com’è noto il rapporto tra il 38enne fuoriclasse inglese e la scuderia anglo-tedesca ha una precisa data di scadenza: dicembre 2023. E nelle ultime settimane si sono inseguite con insistenza le voci di una trattativa bollente tra il sette volte campione del mondo e la Ferrari.

    Hamilton ha preso una decisione: la Mercedes esulta, la Ferrari mastica amaro

    Indiscrezioni che il diretto interessato ha smentito con decisione: “Non c’è alcuna trattativa in piedi con Maranello. Anzi, il rinnovo con la Mercedes è molto vicino“. E chi sperava che le sue fossero frasi di circostanza resterà deluso perchè la firma di Hamilton con la scuderia di Brackley è davvero a un passo.

    Hamilton rinnova
    Hamilton rinnova con la Mercedes (LaPresse) – Olympialab.com

    E’ infatti in programma un incontro, a quanto pare decisivo, tra lo stesso fuoriclasse inglese e il grande capo del team tedesco, Toto Wolff per definire gli ultimi dettagli prima della firma del rinnovo contrattuale. Incontro che Hamilton aveva anticipato subito dopo il gran premio di Spagna: “Non ho ancora firmato nulla, credo che presto vedrò Toto Wolff. Speriamo di riuscire a concludere. C’è ancora tanta fame di vittorie all’interno del team”.

    Avatar
    Vincenzo Maccarrone

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.