Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Calcio»Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    Calcio

    Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve

    Valerio MoggiaBy Valerio Moggia9 Giugno 2023Updated:8 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Juve, possibile scambio McKennie Scamacca
    McKennie è ancora importante per la Juventus. (LaPresse) Olympialab

    McKennie alla Juve non ha mai convinto, ma dopo il prestito lo statunitense potrebbe diventare a sorpresa di grande importanza per la Juve.

    Nella Juventus in piena fase di ristrutturazione, il ruolo di Weston McKennie è uno di quelli più enigmatici, al momento. Lo scorso gennaio, il 24enne statunitense è stato ceduto in prestito al Leeds, dopo che la sua posizione nelle gerarchie bianconere era stata messa in discussione. Su di lui era infatti ricaduta la scelta per un sacrificio economico, necessario a sistemare i complicati bilanci del club. Operazione che, però, non è andata a buon fine, riaprendo ora il discorso sul futuro del mediano.

    Infatti, l’accordo col Leeds era per un riscatto a 34,5 milioni di euro, a cui se ne sarebbero sommati altri 4,5 di bonus. Ma con la retrocessione in Championship dei Peacocks, McKennie rientrerà a Torino e la Juve dovrà decidere cosa fare con lui. Il feeling con Allegri non è mai del tutto sbocciato, e in generale il club lo vorrebbe cedere per arrivare subito a un bell’ingresso di fondi. Anche perché a centrocampo la Juventus non è messa affatto male, e l’americano sembrerebbe a tutti gli effetti un giocatore superfluo.

    Condizionale d’obbligo, però, perché il suo destino è tutt’altro che deciso. In particolare considerando che ancora non si conosce il futuro dei bianconeri, né a livello di panchina, né dirigenziale, e neppure se giocherà o meno nelle coppe europee della prossima stagione. Ma un piano relativo a McKennie inizia a farsi strada: grazie al centrocampista ex Schalke 04, la Juve medita di arrivare a mettere le mani sulla punta che sostituirà Dusan Vlahovic.

    McKennie è la chiave per arrivare al nuovo Vlahovic: l’affare della Juve

    Il serbo dovrebbe infatti essere ceduto per compensare le perdite economiche dovute alla mancata qualificazione in Champions League, e urge trovare un sostituto. Il profilo attualmente favorito per questo ruolo è quello di Gianluca Scamacca, attualmente al West Ham, dove però non ha trovato molto spazio. Non è chiaro se gli Hammers siano lo stesso ben disposti a cederlo, o se abbiano ancora fiducia nella punta italiana, per cui potrebbe servire un incentivo economico per convincerli.

    Juve, possibile scambio McKennie Scamacca
    Solo 8 gol stagionali per Scamacca, nel West Ham. (LaPresse) Olympialab

    Al fine di ridurre al minimo l’esborso per Scamacca, la Juve vorrebbe inserire nella trattativa proprio McKennie, gradito per ruolo e caratteristiche al West Ham. In linea teorica, se questo scambio andasse in porto la spesa per l’attaccante sarebbe davvero minima, e permetterebbe alla Juventus di concentrarsi su altri obiettivi di mercato. Quindi, McKennie potrebbe avere ancora un valore per i bianconeri, anche se non come risorsa in campo.

    Avatar
    Valerio Moggia

    Related Posts

    Serie A, numeri di maglia: le scelte più strane dei calciatori

    1 Settembre 2023

    Sorteggio Champions, la lista UEFA: qual è il regolamento?

    31 Agosto 2023

    Calcio, le visite mediche: come si svolgono?

    30 Agosto 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.