Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta
    • Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello
    • NBA, perché questa finale è già storica?
    • Cessione Juventus, Moggi svela i piani
    • Dimissioni Allegri, l’ultimo annuncio non lascia dubbi
    • Hamilton, si decide tutto: tra Mercedes…e Ferrari
    • Conference League, la Fiorentina ha già un record…
    • Juve-Allegri, futuro appeso a un filo: incontro con la società
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Il mistero dei Giochi di Evgeny Plushenko
    Notizie

    Il mistero dei Giochi di Evgeny Plushenko

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo26 Dicembre 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Evgeni Plushenko (Foto: Dav9id W. Carmichael)
    Evgeni Plushenko (Foto: Dav9id W. Carmichael)
    Evgeny Plushenko (Foto: Dav9id W. Carmichael)

    SOCHI 2014. Era atteso al suo secondo ritorno olimpico lo zar Evgeny Plushenko, Oro alle Olimpiadi di Torino 2006 e Argento a Salt Lake City 2002 e Vancouver 2010. Il principale protagonista del primo decennio del XXI secolo nel Pattinaggio Artistico dopo la sconfitta canadese dove una migliore interpretazione del regolamento del vincitore Evan Lysacek ha vissuto anni di passione: prima la perdita dell’idoneità e poi la reintegrazione per la partecipazione a spettacoli professionistici, poi un intervento al menisco ed, infine, una operazione all’ernia del disco nello scorso mese di gennaio. Poi la lenta ripresa, attesa da appassionati, organizzatori e sponsor delle Olimpiadi di Sochi.

    Lo zar è ritornato alle gare meno di due mesi fa, alla Volvo Open Cup vincendo con 263.25 punti. Avrebbe dovuto partecipare alla prova russa del Grand Prix, la Rostelecom Cup, ma ha rinunciato per un fastidio al ginocchio. Ieri ai Campionati russi, dopo essersi imposto nel Programma Corto ha fallito il Programma Libero facendosi superare da Maxim Kvortun. “Il trentunenne di San Pietroburgo è stato vittima di un suicidio tattico e, probabilmente per la troppa voglia di strafare, ha perso l’opportunità di conquistare un successo che pareva scritto” scrive Massimiliano Ambesi su Neveitalia. Deluso, a fine gara, Plushenko ha dichiarato di voler partecipare alle Olimpiadi di Sochi solo nella nuova prova a squadre e di rinunciare ai prossimi Campionati Europei per prepararsi al meglio ai Giochi. Notizia che è stata ripresa da molti media e siti. Vi è però un “piccolo” problema.
    Il regolamento olimpico prevede che al Team Event, per non aumentare il numero di partecipanti, partecipino gli atleti iscritti alle prove individuali e la Russia, nel Maschile, ha un solo posto disponibile. In condizioni normali impossibile, quindi, che Pluschenko partecipi alla prova a squadre e Kvortun a quella individuale. Vi sarebbe, in effetti, un modo per “aggirare la regola”: un infortunio dello zar dopo la prova a squadre dovrebbe consentire l’ingresso nella prova individuale di Kvortun. Deve trattarsi di un infortunio certificato dalla Commissione Medica Olimpica, difficile pensare che possa essere annunciato con due mesi di anticipo.

     

    Evgeny Plushenko Pattinaggio Artistico Sochi 2014
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta

    8 Giugno 2023

    Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello

    8 Giugno 2023

    NBA, perché questa finale è già storica?

    7 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta

    8 Giugno 2023

    Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello

    8 Giugno 2023

    NBA, perché questa finale è già storica?

    7 Giugno 2023

    Cessione Juventus, Moggi svela i piani

    7 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.