Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello
    • NBA, perché questa finale è già storica?
    • Cessione Juventus, Moggi svela i piani
    • Dimissioni Allegri, l’ultimo annuncio non lascia dubbi
    • Hamilton, si decide tutto: tra Mercedes…e Ferrari
    • Conference League, la Fiorentina ha già un record…
    • Juve-Allegri, futuro appeso a un filo: incontro con la società
    • Valentino Rossi, manca sempre meno: sarà un gran bel “problema”
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Iliass Aouani, l’ingegnere recordman della maratona
    Sport olimpici

    Iliass Aouani, l’ingegnere recordman della maratona

    L’azzurro ha corso la maratona di Barcellona fermando le lancette del tempo sulle 2 ore, 7 minuti e 16 secondi abbassando il record italiano (2h, 07’ e 19”) stabilito da Eyob Faniel
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone20 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Iliass Aouani
    Immagine | Ansa

    Iliass Aouani lancia il guanto di sfida a Neka Crippa, giunto sesto alla Maratona di Roma. L’azzurro ha corso la maratona di Barcellona fermando le lancette del tempo sulle 2 ore, 7 minuti e 16 secondi abbassando il record italiano (2h, 07’ e 19”) stabilito da Eyob Faniel.

    Iliass Aouani
    Immagine | EPA@RONALD WITTEK

    Il riscatto dopo le delusioni

    L’ingegnere milanese, 27 anni, ha chiuso i 42,195 km al nono posto, correndo i primi 30 chilometri mantenendo un’andatura di tre minuti per ogni mille metri. Quanto basta per raggiungere l’obiettivo e strappare il primato italiano nonché il biglietto per le Olimpiadi di Parigi e i Mondiali di Budapest. Aouani è stato il terzo europeo a tagliare al traguardo. Per la cronaca, la maratona è stata vinta dal keniano Marius Kimutai che ha chiuso in 2h 05’ e 06”. Un risultato importante per il fondista italiano. Un tempo che vale triplo: oltre alle partecipazioni alle Olimpiadi e ai Mondiali, Aouani è riuscito a ritrovare fiducia ed autostima dopo gli ultimi italiani di cross e gli Europei di Monaco e la mancata partecipazione agli Europei di Campestre che ne avevano ridimensionato le aspettative.

    Fatica e sofferenza

    Un nono posto soddisfacente, quello in Catalogna, anche e soprattutto per come è maturato. Tagliando il traguardo, Aouani ha faticato a contenere l’emozione. E il sollievo dell’arrivo è stato anche una liberazione dal punto di vista fisico. Il maratoneta ha infatti dovuto fare i conti anche con una fastidiosissima vescica al piede che è stata ignorata con grande spirito di sacrificio. Una sorta di dieta mentale: il ragazzo si è concentrato sul percorso e sugli avversari, “ignorando” il dolore e trovando il modo migliore possibile per affrontare anche il saliscendi finale con arrivo in salita.

    Iliass Alouani
    Immagine | EPA

    Buoni propositi e la rivalità con Crippa

    Adesso che ha raccolto i frutti del lavoro e del sacrificio è lecito guardare all’immediato futuro con rinnovato ottimismo con la consapevolezza di avere ancora enormi margini di miglioramento e la necessità di impegnarsi a fondo per superarli. Il primo obiettivo, in questo senso, è di mantenere il primato che potrebbe essere battuto già da un paio di settimane. Yeman Crippa, in vista della maratona di Milano affila le armi. Il campione europeo dei 10mila metri ha già in mente l’obiettivo: prendersi prima lo scettro italiano e poi puntare alle vittorie in campo internazionale. Un dualismo che potrà aiutare e non poco entrambi, che troveranno nel rivale uno stimolo continuo a migliorarsi. E a giovarsene, in questo senso, sarà soprattutto lo sport italiano…

    Ilias Aouani maratona maratona di roma Parigi 2024 Yeman Crippa
    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    Marcell Jacobs, tifosi senza parole: l’annuncio è appena arrivato

    4 Giugno 2023

    Lutto nello sport, è morto un ex protagonista delle Olimpiadi

    2 Giugno 2023

    Errani, rinata dopo il dramma: com’è cambiata la tennista

    31 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello

    8 Giugno 2023

    NBA, perché questa finale è già storica?

    7 Giugno 2023

    Cessione Juventus, Moggi svela i piani

    7 Giugno 2023

    Dimissioni Allegri, l’ultimo annuncio non lascia dubbi

    7 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.