Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte
    • Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana
    • Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè
    • Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi
    • Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”
    • La storia delle Olimpiadi, da Monaco 1972 a Los Angeles 1984
    • Parigi 2024, intelligenza artificiale e telecamere per vigilare sulle Olimpiadi
    • Chi è Irma Testa, la “Butterfly” azzurra del pugilato
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Italvolley: per Blengini c’è il “nemico” Velasco
    Notizie

    Italvolley: per Blengini c’è il “nemico” Velasco

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab30 Giugno 2016Nessun commento3 Mins Read

    Julio-VelascoPALLAVOLO. Vigilia dell’ultimo week end di World League per la Nazionale Italiana che domani alle ore 15.30 (diretta RaiSport1) affronterà l’Argentina di Julio Velasco nella prima delle tre gare che chiuderanno la Fase Intercontinentale. Gli Azzurri sono a caccia di vittorie importanti che garantirebbero l’accesso alla Final Six di Cracovia in programma dal 13 al 17 luglio, impegni non semplici contro formazioni che di certo non regaleranno nulla a Birarelli e compagni e questo il CT Blengini lo sa bene: “Sappiamo che ci aspettano tre partite difficili, contro squadre con caratteristiche differenti tra loro, ma che rappresenteranno ostacoli non semplici da superare”.
    Il CT continua poi: “Siamo qui con due grandi obiettivi: il primo è quello di fare punti per centrare una Final Six che vogliamo fortemente; il secondo, di più ampio respiro, è quello di migliorare le nostre prestazioni sviluppando delle trame di gioco sempre diverse sia in termini di fisicità sia di tecnica. Questo secondo aspetto è molto importante perché è rivolto alla ricerca della migliore condizione in vista dei Giochi Olimpici. Proprio per questi motivi le scelte che faccio in questo periodo non hanno la Final Six come unico obiettivo”.
    Tornando alla stretta attualità Blengini parla delle avversarie dell’Italia: “L’Argentina è una squadra molto complicata, la gara vinta al tie-break durante la World Cup ce lo ricorda. Sbaglia poco, gioca bene, difende parecchio, ha un livello di gioco fuori dal comune che tra l’atro migliora gara dopo gara e le due vittorie ottenute contro Francia e Russia nell’ultimo week end in Polonia ne sono la testimonianza più eloquente. L’Iran gioca in casa e noi tutti sappiamo che questo ambiente non è dei più semplici; a questo va aggiunto che la squadra asiatica, tranne la World Cup, negli ultimi due anni ha fatto grandi cose. Ultima avversaria sarà la Serbia che è a punteggio pieno e non fa mistero di puntare alla vittoria finale. Sarà importante giocare bene”.
    Blegini prosegue parlando dei suoi obiettivi: “In questo momento sono focalizzato sull’assetto di squadra e sugli aspetti sui quali è necessario lavorare per fare il salto di qualità. Credo che la preparazione ottimale sia quella che prevede il massimo dello sforzo in ogni momento in cui si gioca; non lavoro mai pensando alla classifica, ma solo alla struttura di gioco; punti e vittorie sono la logica conseguenza”.
    Ultime riflessioni sugli aspetti sui quali lavorare: “Dobbiamo migliorare sugli aspetti difensivi, sulla quella fase che ci porta a fare punti dopo aver ricostruito il gioco. Allo stesso tempo dobbiamo essere più incisivi al servizio e giocare con più serenità e lucidità nelle fasi clou. I ragazzi devono imparare a gestire meglio lo stress del punto a punto. A volte le partite si vincono in quei momenti”.
    Come due anni fa, la squadra questa sera farà visita all’Ambasciata Italiana per un incontro istituzionale.
    Il CT Gianlorenzo Blengini, nel frattempo, ha scelto i 14 atleti che scenderanno in campo: gli alzatori Giannelli e Sottile; i centrali Birarelli, Buti, Cester e Piano; gli attaccanti Antonov, Juantorena, Lanza, Sabbi, Vettori e Zaytsev; i liberi Colaci e Rossini.
    PALINSESTO TV: Italia-Argentina diretta Raisport1 ore 15:30; Italia-Iran diretta Raisport2 ore 18:30; Italia-Serbia differita Raisport1 ore 22:30.

    Fonte federvolley

    Argentina Blengini Iran Velasco volley World League
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”

    28 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    31 Marzo 2023

    Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

    30 Marzo 2023

    Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè

    29 Marzo 2023

    Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi

    29 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.