Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Calcio»Kim, non solo il Manchester: sorpasso tra big per il campione
    Calcio

    Kim, non solo il Manchester: sorpasso tra big per il campione

    MarioBy Mario17 Giugno 2023Updated:16 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Kim piace al Bayern
    kim, Bayern pronto al sorpasso (Lapresse) OlympiaLab

    Il calciomercato è ormai cominciato ufficialmente. Il difensore coreano Kim interessa a diversi club europei. Napoli rassegnato a perderlo.

    Il Napoli di Luciano Spalletti ha vissuto quest’anno un’annata storica. Gli azzurri, dopo diverse stagioni solo vicine al vertice, hanno conquistato il terzo scudetto della propria storia. Trentatrè anni senza vittorie in campionato e ora il Napoli è tornato in vetta in Italia.

    Gran merito di questo successo va, oltre che a Spalletti, anche al direttore sportivo del club Cristiano Giuntoli. Il ds del club partenopeo è stato abile nel ridurre i costi cedendo i calciatori con gli ingaggi più onerosi e acquistando calciatori emergenti come il coreano Kim Min-Jae e come il georgiano Kvicha Kvaratskhelia. Quest’ultimo è stato premiato come miglior calciatore della Serie A mentre Kim è invece stato premiato come il miglior difensore della Serie A.

    Il coreano è arrivato in sordina come sostituto di Koulibaly, sconosciuto alla maggior parte dei tifosi e degli addetti ai lavori, e ha ripagato alla grande. Leadership, carisma e prestazione quasi sempre di primo piano con i tifosi e persino stesso i compagni di squadra sorpresi da questo livello. Kim e i suoi agenti sono arrivati a Napoli chiedendo però una clausola rescissoria e, visto quest’annata, il coreano quasi sicuramente saluterà dopo questa grande stagione. Su di lui c’è l’interesse di diversi top club europei.

    Napoli, Kim vicino al trasferimento

    Da diverse settimane si parlava del possibile approdo del coreano Kim al Manchester United, uno dei top club di Premier League. A sorpresa, come riporta la Gazzetta dello Sport, il futuro del calciatore non dovrebbe essere in Premier ma bensi in Bundesliga, tra le fila del Bayern Monaco. Il club bavarese è a caccia di un centrale difensivo (complice le possibili partenze di Pavard e Lucas Hernandez) ed è pronto a fare follie per il forte calciatore asiatico. L’offerta è di quella che non passano assolutamente inosservate, cifre appunto da autentica stella del nostro campionato.

    Bayern Monaco su Kim
    Kim vicino all’addio (LaPresse) OlympiaLab

    Come sottolinea Sky Sport Kim ha una clausola che varia in base al fatturato del club acquirente e nel caso del Bayern Monaco sarebbe di circa 70 milioni di euro. Per il calciatore è invece pronto un contratto davvero maxi con il Bayern pronto a superare l’offerta di 7 milioni di euro annui degli inglesi e convincere il coreano a trasferirsi in Bundesliga. L’affare è sempre più vicino e il Napoli potrebbe quindi perdere presto la stella del campionato asiatico.

    Avatar
    Mario

    Related Posts

    Serie A, numeri di maglia: le scelte più strane dei calciatori

    1 Settembre 2023

    Sorteggio Champions, la lista UEFA: qual è il regolamento?

    31 Agosto 2023

    Calcio, le visite mediche: come si svolgono?

    30 Agosto 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.