Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Marc Marquez spiazza tutti: ecco dove può finire
    Notizie

    Marc Marquez spiazza tutti: ecco dove può finire

    Angelo PapiBy Angelo Papi17 Giugno 2023Updated:16 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    La clamorosa scelta di Marquez
    La decisione di Marquez sul futuro (LaPresse) OlympiaLab

    Marc Marquez è davanti ad un bivio importantissimo della carriera: deve decidere quale sarà il suo futuro in MotoGP

    Il fenomeno spagnolo non è più convinto del progetto della Honda e ha espresso la volontà di essere competitivo il prima possibile per il titolo. Se non dovesse essere accontentato è pronto ad un clamoroso ribaltone.

    La MotoGP è sbarcata in Germania per la gara del Sachsenring, dove Marc Marquez e la Honda sperano di invertire la rotta. Sarà una gara particolarmente tirata con le Ducati, finora imbattibili su ogni tipo di tracciato. Sulla carta anche la Yamaha potrebbe dire la sua, visto che lo scorso anno a trionfare fu proprio Fabio Quartararo. Dal 2013 al 2021 il dominio assoluto sul tortuoso tracciato tedesco ha portato la firma del #93, praticamente imbattibile nel toboga della Sassonia.

    Questo week end sarà molto importante per Marquez anche per capire qualcosa in più sul proprio profilo. L’otto volte campione del mondo sta cercando di capire quale futuro scrivere in MotoGP. L’idea di rimanere in HRC è sempre più peregrina, visto il gap tecnico che si è venuto a creare con team quali Ducati, Aprilia e KTM. Proprio con quest’ultima il feeling sembra in grande rialzo, con flirt che vanno avanti da settimane.

    Si vocifera che il colosso austriaco sia più di un’idea per il fuoriclasse di Cervera, considerato anche la bontà del progetto tecnico della RC16. Il prototipo del 2023 si sta comportando benissimo tra le mani di Binder e Miller, sempre a ridosso della zona podio.

    Marquez in KTM: tutti gli incastri per trovare un accordo

    Marquez ha un contratto con la Honda fino al termine della stagione 2024 ma non vorrebbe precludersi l’opportunità di lottare per il titolo anche nella prossima annata. Qui nascono però i problemi per incastrare nel modo giusto la trattativa proprio con la KTM. Si perché la casa austriaca ha sotto contratto anche per il prossimo campionato Binder e Miller e non vorrebbe mandar via nessuno.

    Novità in MotoGP per Marquez
    Tutto fatto per l’arrivo di Marc Marquez (LaPresse) OlympiaLab 

    A spingere per l’arrivo di Marquez è anche il colosso Red Bull, che accomuna le due parti in causa. “Le Lattine Energetiche” sarebbero il combustibile economico per arrivare ad un accordo. La prima operazione da fare resta comunque il piazzamento dei due centauri sotto contratto.

    Pit Beirer, responsabile del Reparto Corse KTM non ha smentito l’interesse per Marquez, ma probabilmente sta pensando già al 2025. Per anticipare tutto al 2024 servirà un doppio sforzo da parte di entrambi. C’è il rischio di dover pagare anche delle salate penali.
    Avatar
    Angelo Papi

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.