Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale
    • Finale Champions League: trovate l’intruso
    • Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini
    • Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”
    • Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»La Stepanova sarà a Rio con il placet della Iaaf
    Notizie

    La Stepanova sarà a Rio con il placet della Iaaf

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini2 Luglio 2016Nessun commento2 Mins Read
    La Stepanova sui media canadesi (foto tratta da cbc.ca)
    La Stepanova sui media canadesi (foto tratta da cbc.ca)
    La Stepanova sui media canadesi (foto tratta da cbc.ca)

    ATLETICA. Yuliya Stepanova, la grande pentita dello scandalo doping che ha travolto la federazione russa, sarà al via delle Olimpiadi di Rio de Janeiro che andranno in scena dal 5 al 21 agosto prossimo. La Commissione di Rivista dei casi di doping della federazione internazionale di atletica leggera, formata dai membri Robert Hersh (presidente), Sylvia Barlag e Antti Pihlakoski ha deciso “all’unanimità di ammettere l’atleta Stepanova ai Giochi per l’enorme contributo dato alla lotta al doping e l’enorme coraggio mostrato nel suo percorso di riabilitazione”. Per la mezzofondista, squalificata due anni per uso di sostanze dopanti dal 2011 al 2013, ora si pone il problema della bandiera perché il Cio ha già stabilito che i riabilitati correranno sotto la baniera della loro nazione, ma la Russia, nella persona del presidente del Comitato Olimpico Alexander Zhukov, ha già fatto sapere che non ha intenzione di eleggerla nel team.

    La Stepanova è solo uno degli ottanta atleti russi che hanno fatto domanda per essere ammessi ai Giochi di Rio da atleti indipendenti dopo lo scandalo, una delegazione capitanata dalla campionessa del salto con l’asta Yelena Isinbayeva e dai campioni mondiali di 110 ostacoli e dell’alto Sergey Shubenkov e Maria Kuchina. Per seguire la petizione al Tas del loro ricorso, la quale prevederà esami straordinari da parte della Commissione Doping della Iaaf, gli atleti russi si sono rivolti al più importante studio di cause sportive internazionali Morgan Sports Law con sede a Londra.

    Doping IAAF Isinbayeva Rio 2016 scandalo Stepanova
    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    Finale Champions League: trovate l’intruso

    9 Giugno 2023

    Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini

    9 Giugno 2023

    Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”

    9 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.