SCI ALPINO (Kitzbuhel). Dopo Wengen anche Kitzbuhel vive la sua classica discesa “mutilata” per ragioni di sicurezza di uno dei suoi passaggi leggendari, la diagonale dell’Hausbergkante aggirata con una variante. A vincere dopo un tris di secondi posti, è l’austriaco Hannes Reichelt che supera il norvegese Aksel Lund Svindal e uno straordinario Bode Mille che, seppure a singhiozzo, è ancora in grado di dire la sua ai massimi livelli quando si tratta di far scendere gli sci. L’Italia della velocità incassa il quinto posto di un Christof Innerhofer in crescita che deve rammaricarsi solo di una sbavatura nello schuss che al massimo, però, gli può avere fatto perdere gli 11 centesimi che lo separano dal quarto posto del francese Theaux. Gli altri finiscono fuori dai venti con Matteo Marsaglia ventinovesimo che si è ben difeso nella parte alta ma ha lasciato tempo prezioso nella fase di scorrimento e Dominik Paris trentunesimo. Ancor più lontani Peter Fill, Siegmar Klotz, Silvano Varettoni e Luca De Aliprandini, ritirato Werner Heel che ha perduto uno sci dopo una quindicina di secondi di gara.
“E’ un piazzamento importante”, ha detto Inner al termine della gara, “che mi fa capire di essere sempre lì fra i migliori. Devo limare ancora qualcosina per salire sul podio. E’ raro fare la manche perfetta, ma bisogna provarci sempre e dare il massimo”. Dominik Paris, che l’anno scorso su queste nevi si era laureato re della Streif cerca di gettarsi dietro le spalle il passo falso: “E’ chiaro che un po’ di delusione c’è perché speravo di riuscire a prendere almeno un posto fra i primi dieci. Però è possibile che questa brutta prova mi dia uno stimolo in più per preparare ancora meglio al gara delle Olimpiadi dove conteranno solo le prime tre posizioni”.
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…