Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Shakira al GP di Spagna: voci su un clamoroso flirt
    • Adesso trema anche la porta: servono 20 milioni
    • Formula 1, clamoroso annuncio del big: “Qui altri 10 anni”
    • Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop
    • Due per due pazzesco: Chelsea-Inter da non credere
    • UFFICIALE – Si svincola: colpo da sogno per le italiane
    • Siviglia-Roma, la rivincita dei giallorossi: ora sono guai per Taylor
    • Ferrari, Leclerc diviso tra Hamilton e Sainz: annuncio ufficiale
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Lavia e Romanò, i nuovi diamanti della Pallavolo Italiana
    Sport olimpici

    Lavia e Romanò, i nuovi diamanti della Pallavolo Italiana

    Giovani promesse che hanno rubato la scena a tutti nel successo dell'Italvolley ai Mondiali. Ma chi sono i due attaccanti azzurri?
    Morgana CortiBy Morgana Corti14 Settembre 2022Updated:18 Novembre 2022Nessun commento3 Mins Read

    Pochi giorni fa hanno tenuto incollati alla televisione milioni di italiani. Un susseguirsi di emozioni, applausi e lacrime che la Nazionale Italiana di Volley è riuscita a regalare, a un anno di distanza dalla vittoria dell’Europeo, sempre a Katowice. Questa volta sono saliti sul gradino più alto del mondo grazie al trionfo 3-1 contro i padroni di casa polacchi e hanno riportato in Italia un titolo che mancava da ben 24 anni. Oltre al capitano Giannelli si sono distinti anche due giovani schiacciatori, in particolare una banda e un opposto che sono diventati un punto di riferimento di questa giovane Italvolley: stiamo parlando di Daniele Lavia e Yuri Romanò.

    Daniele Lavia, l’erede di Osmany Juantorena

    Classe 1999 e già due medaglie d’oro al collo. Daniele Lavia è lo schiacciatore azzurro che,  a 23 anni non ancora compiuti, ha saputo tener testa ai migliori giocatori del mondo come Ngapeth, Leal e Urnaut . Nato a Cariati, in provincia di Cosenza, il giovane azzurro ha iniziato la sua carriera pallavolistica nel Corigliano con cui ha disputato il campionato di A2 e B1. Nel 2016 è passato a Castellana Grotte sempre in A2 dove ha fatto vedere tutto il suo potenziale. A quel punto diversi club di SuperLega gli hanno “puntato” gli occhi addosso: il suo debutto tra i grandi professionisti è arrivato nel 2018 con la Porto Robur Costa di Ravenna, per passare poi nel 2020 sotto le direttive di coach Giani a Modena. Dal 2021, invece, fa parte dell’Itas Trentino insieme al compagno di Nazionale Alessandro Michieletto. E poi, la consacrazione nella Nazionale maggiore dove nel 2021 ha conquistato l’oro agli Europei e dopo un anno da quella finale europea si è messo al collo la medaglia più preziosa ai Mondiali di Pallavolo.

    Yuri Romanò, il sostituto perfetto di Ivan Zaytsev

    Monzese, classe 1997, Yuri Romanò è il degno erede dello Zar. La carriera dell’opposto lombardo inizia nel 2012 al New Team Bollate, dove esordisce in prima squadra nel 2014. Yuri fatica a trovare spazi nelle varie società in cui gioca, dai Diavoli Rosa Brugherio fino ad arrivare alla Powervolley Milano. Al contrario, in Nazionale, riesce a ritagliarsi un posto da titolare: debutta nel 2019 vincendo  la medaglia d’oro alla XXX Universiade. Nel 2021 conquista il gradino più alto del podio al campionato europeo grazie alla vittoria contro la Slovenia. Pochi giorni fa, a un anno di distanza, la definitiva consacrazione con la vittoria ai Mondiali. Quest’anno nella stagione che sta per iniziare, l’azzurro vestirà la casacca di Piacenza come titolare, che sia finalmente la sua grande occasione?

    Daniele Lavia Italvolley
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    Marcell Jacobs, tifosi senza parole: l’annuncio è appena arrivato

    4 Giugno 2023

    Lutto nello sport, è morto un ex protagonista delle Olimpiadi

    2 Giugno 2023

    Errani, rinata dopo il dramma: com’è cambiata la tennista

    31 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Shakira al GP di Spagna: voci su un clamoroso flirt

    6 Giugno 2023

    Adesso trema anche la porta: servono 20 milioni

    6 Giugno 2023

    Formula 1, clamoroso annuncio del big: “Qui altri 10 anni”

    6 Giugno 2023

    Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop

    6 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.