Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Il Museo dello Sport:   “Salviamo la memoria”
    Notizie

    Il Museo dello Sport:   “Salviamo la memoria”

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo28 Giugno 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    Sport-ArisiINCHIESTE (Torino).  “Lo sport ha bisogno di memoria perchè è l’ultimo baluardo di valori che devono essere comunicati” ci dice Onorato Arisi, il vulcanico fondatore del Museo dello Sport ospitato presso lo Stadio Olimpico di Torino dopo aver creato a San Siro il Museo con la storia dell’Inter e del Milan e, “nel suo piccolo”, il più grande collezionista italiano di cimeli sportivi, molti dei quali in esposizione nelle sale del Museo. Noi di Olympialab siamo ritornati a trovare Arisi dopo il grido d’allarme lanciato sui giornali nelle scorse settimane. Aperto a novembre del 2012, il Museo, che ha trovato il favore dei grandi campioni che continuano a donare i loro ricordi, non riesce a scuotere il pigro pubblico torinese. Una “location” fuori dai circuiti turistici della città, l’impossibilità di usufruirne nei giorni di gara per ragioni di sicurezza, il Museo dello Sport ha bisogno del supporto di tutti gli amanti dello sport della città e non, un supporto che si può manifestare solo andandolo a visitare in prima persona e facendolo conoscere ad amici, conoscenti e appassionati.

    Onorato Arisi ha identificato una data per il punto di non ritorno: il 12 agosto, giorno successivo alla chiusura dei World Masters Games, i giochi olimpici della categorie masters che si disupteranno proprio nella capitale sabauda. A quel punto un periodo di ferie e poi… la riapertura, un possibile trasferimento o la chiusura definitiva e un patrimonio di storia dello sport che non sarebbe più fruibile.

    Il Museo dello Sport di Torino è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 e, nei giorni nei quali lo Stadio Olimpico non è utilizzato per manifestazioni la sua visita può essere abbinata al Tour dello Stadio.

     

    Museo dello Sport
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.