Soprattutto al secondo tentativo l’ucraino è andato vicinissimo a cancellare una dei primati mondiali più vecchi in campo maschile; quattro salti ha fatto Bondarenko per conquistare il titolo mondiale: 2.29, 2.35 e i due tentativi a 2.41 prendendosi poi il rischio di passare i 2.44 quando Mutaz Essa Barshim si era riservato due tentativi a quella quota. Fortunatamente infruttuosi per il qatariota che si deve accontentare dell’Argento con 2.38 mentre sempre con 2.38 ma al secondo tentativo il Bronzo va al canadese Drouin.
Il keniano Ezekiel Kemboi vince il suo terzo titolo mondiale consecutivo nei 3.000 siepi. Kemboi. due volte olimpionico nella disciplina, ha vinto in 8.06.02 precedendo il giovane connazionale Kipruto Conseslus (18 anni e mezzo), secondo in 8.06.37, e il francese Mahiedine Mekhissi, terzo in 8.07.86.
Zuzana Hejnova ha vinto l’Oro nei 400 ostacoli correndo in 52.83, superando l’americana Dalilah Muhammad (54.09) e la campionessa in carica Lashinda Demus (54.27). Bronzo alle Olimpiadi di londra un anno fa, la Hejnova, 26 anni, ha anche migliorato il redcord mondiale stagionale che già le apparteneva. In campo maschile, sempre nelle barriere basse, si impone Jehue Gordon di Trinidad che ferma il cronometro su 47″69 e precede l’americano Tinsley e la sorpresa di giornata, il serbo Bkric.
Nel salto triplo femminile, infine, arriva la prima medaglia di sempre per la Colombia grazie a Caterine Ibarguen con 14.85. Argento alla russa Koneva (14.81) e Bronzo per Olha Saladuha (14.65). Nei 1500 femminili si impone l’etiope Abeba Aregawi che con 4.02.68 supera la statunitense Jennifer Simpson e la kenyana Obiri.
Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…
Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…