Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Macerata vs Berruto,   la replica di Magri
    Notizie

    Macerata vs Berruto,   la replica di Magri

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo11 Luglio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org

    PALLAVOLO (Roma). La storia inizia l’altro giorno con le convocazioni di Mauro Berruto per i 14 azzurri che andranno in Argentina per la Final Six della World League, tra gli altri mancano due giocatori della Lube Macerata: Baranowicz e Kovar. Mercoledì da casa Lube il direttore sportivo Stefano Recine tuona, “Le convocazioni del ct vanno rispettate anche se in questo caso siamo in totale disaccordo con le decisioni di lasciar fuori Baranowicz e Kovar. Nel primo caso si tratta del palleggiatore rivelazione della passata stagione, Kovar, invece, ha ricevuto il premio di mvp della finale scudetto 2012. Jiri, escluso dalla Nazionale per il terzo anno di fila alla vigilia dell’appuntamento più importante, per noi è un fuoriclasse, e gli abbiamo appena rinnovato il contratto per tre stagioni. E’ incredibile che due giocatori di questo calibro non vengano portati alle finali in Argentina, ancor più dopo aver lavorato con il gruppo azzurro per due mesi. Ma il ct è pagato anche per fare una selezione: il fatto che abbia idee diverse dalle nostre vuol dire che una delle parti sbaglia”.

    Oggi nella tenzone è entrato il presidente federale Magri che ha difeso l’operato del tecnico della Nazionale. “La Lube Banca Marche Macerata e’ stato, ed e’, un club molto importante nel panorama della pallavolo italiana e approfitto per ringraziare personalmente il presidente Giulianelli per la passione e per gli impegni economici profusi in questi anni. Molti dei suoi giocatori hanno fatto parte o integrano attualmente la Nazionale regalandoci grosse soddisfazioni”. ”Quello che pero’ e’ giusto ribadire – ha continuato Magri -, anche se e’ un concetto estremamente ovvio, e’ che le scelte tecniche spettano solo ed esclusivamente al ct Mauro Berruto che ha sempre lavorato per il bene della Nazionale, obiettivo che continuera’ ad inseguire lasciando aperte le porte per tutti gli atleti, come lui stesso mi ha confermato. Comprendiamo l’amarezza degli atleti, ma e’ giusto che ognuno rispetti il proprio ruolo, condizione essenziale per realizzare un proficuo lavoro. Chiudiamo cosi’ quella che non vogliamo considerare neanche una piccola querelle perche’ il bene della Nazionale e’ nell’intesse e al di sopra di tutto”.

    Mauro Berruto Pallavolo World League Pallavolo 2013
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.