Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Michael Schumacher, le parole di Leclerc fanno sognare i tifosi
    Notizie

    Michael Schumacher, le parole di Leclerc fanno sognare i tifosi

    Vincenzo MaccarroneBy Vincenzo Maccarrone5 Giugno 2023Updated:4 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Leclerc come Schumacher
    Leclerc vorrebbe imitare Schumacher (LaPresse) - Olympialab.it

    Charles Leclerc come Michael Schumacher. Il pilota monegasco si confessa in una lunga intervista e fa impazzire di gioia i fan della Ferrari

    Una stagione difficile, molto più del previsto. Un mondiale di Formula 1 che rischia di trasformarsi in un completo e inatteso fallimento. Ma nonostante tutto in casa Ferrari nessuno ha intenzione di arrendersi senza aver provato a lottare fino al termine della stagione. Anche perchè è di vitale importanza gettare le basi in vista del 2024, che nei programmi del nuovo team principal Frederic Vasseur sarà l’anno della rinascita del Cavallino Rampante. Per questo motivo i piloti del team di Maranello  non hanno alzato bandiera bianca e non lo faranno fino alla conclusione del mondiale.

    Charles Leclerc, dopo i tre gran premi vinti nel 2022 e il secondo posto in classifica generale alle spalle dell’imprendibile Max Verstappen, confidava di poter competere per il titolo mondiale già in questa stagione. Ma alla prova dei fatti la forbice tra la Ferrari e la Red Bull non solo non si è ridotta, ma è cresciuta come mai negli ultimi anni. Il team austriaco è inavvicinabile per chiunque e non ha intenzione di fare sconti alle scuderie rivali.

    Ma se il presente racconta di un dominio esagerato di Milton Keynes, il futuro è ancora una pagina bianca che Charles Leclerc spera di poter colorare di rosso. Nel corso di una lunga intervista concessa a La Gazzetta dello Sport, il pilota monegasco non solo smentisce con decisione l’ipotesi di un addio imminente a Maranello ma rilancia le ambizioni sue e della Ferrari in vista dei prossimi anni.

    Leclerc come Schumi? La risposta manda in orbita i tifosi della Ferrari

    Leclerc non mostra alcune segno di cedimento mentale e in merito al suo futuro si dice ancora più convinto a rimanere alla guida del Cavallino Rampante: “Le sconfitte di oggi saranno le vittorie di domani. Credo con tutte le mie forze a un futuro da protagonista per la Ferrari e per me“. Michael Schumacher ha conquistato il titolo mondiale al suo quinto anno a Maranello e Leclerc è certo di poter ripetere quell’impresa.

    Schumacher in rosso
    Leclerc vuole imitare Schumacher (LaPresse) – Olympialab.com

    “Conosco bene i programmi di Vasseur e li sostengo in toto. Non so dire quanto tempi ci vorrà, in Formula 1 tutto può cambiare molto rapidamente. Potrebbe succedere l’anno prossimo o fra due anni, dipende anche dai progressi che faranno i rivali, in ogni caso sono molto fiducioso. Voglio vincere con la Ferrari, in rosso, e spero che avvenga il più presto possibile“.

    Avatar
    Vincenzo Maccarrone

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.