Secondo i regolamenti della Federazione Internazionale di Basket sono molti i criteri che devono essere tenuti in considerazione per la scelta delle wild card:
Fattori sportivi e promozionali:
Aspetti economici
Aspetti regolamentari
Scadevano ieri i termini per la presentazione delle domande che hanno raggiunto quest’anno il numero record di quindici: la Nigeria per l’Africa, Brasile, Canada e Venezuela per l’America, Cina e Qatar per l’Asia, Bosnia, Finlandia, Germania, Grecia, Israele, Italia, Polonia, Russia e Turchia per l’Europa.
La FIBA deciderà le quattro nazioni a cui assegnare le Wild Cards nel Central Board di Barcellona dell’1 e 2 febbraio 2014 ma si è lasciata la porta aperta per una prima selezione che potrebbe essere ufficializzata nel Central Board del 22 e 23 novembre a Buenos Aires.
Finisce al secondo turno il Wimbledon di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile:…
Toni Nadal, zio e storico coach di Rafa Nadal, ha svelato come, secondo lui, non…
Jannik Sinner si è presentato a Wimbledon con la determinazione di chi sa trasformare le…
Sinner vince e convince nell'esordio a Wimbledon contro il connazionale Luca Nardi: ecco il racconto…
Sinner si appresta a iniziare il suo Wimbledon senza preparatore e fisioterapista: c'è un precedente…
Clamoroso Sinner: a pochi giorni da Wimbledon cambia due membri dello staff. Ecco cosa è…