Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Mondiali Ginnastica: Pozzo resta a casa
    Notizie

    Mondiali Ginnastica: Pozzo resta a casa

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo13 Settembre 2013Nessun commento2 Mins Read
    Ginnastica Mondiali 2013

    Ginnastica Mondiali 2013GINNASTICA ARTISTICA (Milano). “Va chi merita, come è giusto che sia”, queste le parole di Enrico Pozzo sul suo profilo Facebook dopo la ufficializzazione nei giorni scorsi dei quattro ginnasti azzurri (era possibile portarne fino a sei) che parteciperanno dal 30 settembre ad Anversa ai Campionati Mondiali di Ginnastica Artistica. Salta un giro il trentaduenne biellese che quest’anno ai Giochi del Mediterraneo ha conquistato la medaglia di Bronzo alla Sbarra, ma che ha vissuto un astagione tra mille pressioni sfociata nel ritiro nella finale del Concorso Generale dei Campionati Italiani per evidenziare le incoerenze di direzione tecnica e giudici.

    I quattro azzurri scelti  dopo i test di inizio settimana a Milano dal Direttore Tecnico Nazionale, il prof. Fulvio Vailati, sono Alberto Busnari al cavallo con maniglie, Matteo Morandi agli anelli,  Paolo Principi al corpo libero, al cavallo con maniglie e alla sbarra, e il romano Marco Lodadio, impegnato a sua volta agli anelli e al volteggio. Nessun generalista, quindi, nella squadra azzurra mentre in questa edizioni non si disputa la gara a squadre.

    Non ce l’ha fatta a recuparere al 100%  quindi Andrea Cingolani dall’infortunio che lo ha colpito nella fase di riscaldamento ai Giochi del Mediterraneo anche se il maceratese andrà comunque ad Osijek questo fine settimana per partecipare, insieme a Busnari, alla Challenge Cup, tappa della Coppa del Mondo 2013. In Croazia il tecnico Serguei Oudalov, accompagnato dal giudice Paolo Siviero, potrà verificare il recupero dell’azzurrino, bronzo europeo al corpo libero, in vista degli appuntamenti dell’anno venturo. Stesso discorso per il campione italiano Ludovico Edalli, che sta seguendo una precisa programmazione per potenziare il proprio contenuto tecnico, in prospettiva 2014. Anno in cui con i concorsi a squadre sarà fondamentale farsi trovare pronti, con un occhio già a Rio de Janeiro. Resta a casa anche Tommaso De Vecchis, mentre Paolo Ottavi e Lorenzo Ticchi non hanno potuto effettuare la valutazione per alcuni problemi alla spalla.

     

    Alberto Busnarii Andrea Cingolani Enrico Pozzo Ginnastica Artistica Ludovico Edalli Marco Lodadio Matteo Morandi Paolo Principi
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.