Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Mondiali Paraciclismo: Oro per i fratelli Pizzi
    Notizie

    Mondiali Paraciclismo: Oro per i fratelli Pizzi

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab31 Agosto 2013Nessun commento2 Mins Read
    i fratelli Pizzi (Foto: Federciclismo)
    i fratelli Pizzi (Foto: Federciclismo)
    i fratelli Pizzi (Foto: Federciclismo)

    CICLISMO (Baie Comeau). Nella seconda giornata dei Campionati Mondiali Paralimpici si sono concluse , ieri, le prove a cronometro. Ci pensano i fratelli Ivano e Luca Pizzi a prolungare la festa azzurra accesa dal tris iridato della prima giornata calando il poker d’Oro nella crono tandem. Erano i grandi favoriti e hanno onorato il pronostico sfoderando una prestazione maiuscola sui 25,9 km del percorso. Con il tempo di 32’52”68, alla media di 47,280, hanno conquistato il titolo iridato. Medaglia d’argento alla coppia spagnola Ignacio Avila Rodriguez-Joan Font Bertoli staccata di 23”04. Bronzo ai polacchi Marcin Polak-Michael Ladosz a 30”04. Sono cresciuti anche gli azzurri Emanuele Bersini e Riccardo Panizza, quinti a 53”89.

    Al medagliere già pesante ha aggiunto uno splendido Argento Andrea Tarlao nella MC5. L’azzurro assente all’ultima prova di Coppa è un campione di razza e sale sul secondo gradino del podio mondiale superato soltanto dall’ucraino Yehor (Dementyev, primo con un vantaggio di 35”73. Terzo l’australiano Donohoe a 48”15. Buon quinto Elia Botosso a 1’22”44.

    La sesta medaglia, un Bronzo che completa il campionario di metalli, la porta Roberto Bargna nella MC3. Il titolo va all’australiano David Nicholas, che precede il norvegese Glenn Johansen di 14”70 e l’azzurro di 18”75. Ottavo della categoria Paolo Viganò.
    Altri piazzamenti onorevoli ottengono Fabrizio Macchi, ancora in rodaggio, e Gianluca Fantoni, ambedue noni nella MC2 e nella MC4.
    L’Italia chiude i mondiali contro il tempo con sei medaglie (quattro ori, un argento e un bronzo). Da oggi si passa alle gare in linea con ottime possibilità d’incrementare il bottino.

     

    ———-

    Fonte: Federciclismo

    Andrea Tarlao Campionati Mondiali Paraciclismo 2013 Ciclismo Ivano Pizzi Luca Pizzi Paraciclismo Roberto Bargna Sport Disabile
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.