Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Mondiali Pugilato AIBA:   i sorteggi degli italiani
    Notizie

    Mondiali Pugilato AIBA:   i sorteggi degli italiani

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo13 Ottobre 2013Nessun commento2 Mins Read
    AIBA World Boxing Championships

    AIBA World Boxing ChampionshipsPUGILATO (Almaty). Domani si aprirà ufficialmente il sipario sulla XVII Edizione degli AIBA World Boxing Championships che fino al 27 ottobre sul ring del Baluan Sholak Palace of Culture di Almaty vedranno sfidarsi 600 boxers, giunti in Kazakhstan in rappresentanza di 116 nazioni. Nella giornata di oggi, domenica 13 ottobre, sono andati in scena i sorteggi, che hanno stabilito i percorsi verso la gloria di tutti gli atleti in gara, compresi i 10 pugili azzurri impegnati in questo che sarà il primo torneo iridato con il nuovo sistema di punteggio (Ten Point Must System) e del ritorno al combattimento senza caschetto.

    Il primo a salire sul ring sarà il 64 Kg Dario Donato Vangeli, che martdì 15 si confronterà per i trentaduesimi della sua categoria con l’inglese Maxwell, che nell’ultimo europeo di Minsk sconfisse Vincenzo Mangiacapre. Il giorno successivo (mercoledì 16 ottobre) sarà la volta di Manuel Fabrizio Cappai, impegnato nei trentaduesimi con Osmonov (Kirghizistan). Due gli Italiani sul ring giovedì 17 ottobre: Vittorio Parrinello, che nei trentaduesimi 56 Kg boxerà con il georgiano Chubabria, e Raffaele Munno, che per i trentaduesimi 75 Kg se la vedrà con il messicano Mercado.

    Il 18 salirà su ring Vincenzo “Faccia di Bronzo” Picardi, che nei sedicesimi dei 52 Kg incrocerà i guantoni con il vincente tra l’ucraino Shepelyuk e il Tagiko Makhmedov. Nella stessa giornata debutto per Clemente Russo. L’argento di Londra 2012 nei 91 Kg dovrà però attendere l’esito del match tra il tagiko Qurbonov e il georgiano Guledhni. Sabato 19 farà il suo ingresso in scena Capitan Roberto Cammarelle, che per i sedicesimi sfiderà il francese Tony Yoka, che lo scorso anno ha militato nella D&G Italia Thunder.

    Tre, infine, i pugilatori azzurri che debutteranno lunedì 20 ottobre: Domenico Valentino, che nei sedicesimi dei 60 Kg attende il vincente tra il nigeriano Oto e il kosovaro Zeqiri Liridon; Vincenzo Mangiacapre che nei sedicesimi dei 69 Kg combatterà con il vincente tra l’ucraino Lazarev e il bielorusso Kastramin e Simone Fiori che nei sedicesimi degli 81 Kg incontrerà il keniota Ochola.

    Parzialmente soddisfatto dall’esito dei sorteggi l’Head Coach Azzurro Raffele Bergamasco: “Partiamo dal presupposto che stiamo parlando di un Mondiale e che quindi ogni match può nascondere delle insidie. Detto questo gli accoppiamenti dei nostri mi soddisfano, anche se sono un po’ preoccupato dal fatto che alcuni di loro dovranno attendere una settimana e oltre per combattere”.

    Campionati Mondiali Pugilato AIBA 2013 Clemente Russo Dario Vangeli Domenico Valentino Manuel Cappai Pugilato Raffaele Munno Roberto Cammarelle Simone Fiori VIncenzo Cappai Vincenzo Mangiacapre Vittorio Parrinello
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.