Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»MTB: l’Italia si conferma   Oro nel Team Relay
    Notizie

    MTB: l’Italia si conferma   Oro nel Team Relay

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab28 Agosto 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Mountain Bike: Team Relay Italia
    La squadra italiana (Foto: Federciclismo)
    Mountain Bike: Team Relay Italia
    La squadra italiana (Foto: Federciclismo)

    MOUNTAIN BIKE (Pietermaritzburg). I Campionati Mondiali di Mountain Bike e Trials si sono aperti nel migliore dei modi per i colori azzurri con la conferma, dopo la vittoria dello scorso anno, sul gradino più alto del podio nel Team Relay. Il tecnico della Nazionale, consapevole del ruolo di favoriti, ha confermato il quartetto campione d’Europa, composto da Marco Aurelio Fontana, Gioele Bertolini, Eva Lechner e Gherard Kerschbaumer. Alla partenza Fontana ha il compito di mettere il maggior distacco possibile tra se e gli avversari. Così è, al primo giro l’Italia è in testa, con 20” sull’Austria e 21” sulla Francia. Gioele Bertolini non concede secondi preziosi ai diretti avversari e con una cavalcata solitaria lascia il testimone ad Eva Lechner con 20” sul Canada, che rientra sul podio a scapito di Francia (terza al passaggio a 30”), Nuova Zelanda e Germania appaiate. Per lo junior la soddisfazione di aver fatto registrare il secondo tempo del giro, cedendo solo una manciata di secondi a Derek Zandstra. A metà del terzo giro Eva Lechner è ripresa dal canadese Mitchell Bailey, mentre la francese Julie Bresset dimezza lo svantaggio. Alla fine del terzo giro i distacchi vedono primo il Canada, seconda Italia a 1’05”, terza Francia a 1’20”. La lotta appare una questione a tre; lo svantaggio di oltre 1’ sembra incolmabile per Kerschbaumer, che si trova anche a dover resistere al ritorno del francese Marotte, n. 9 del ranking mondiale e già vincitore quest’anno nella Coppa del Mondo di Albstadt.
    L’altoatesino è scatenato; a metà del giro torna in testa e si lancia solitario verso il traguardo. La canadese Sandra Walter cede, superata anche dalla Francia e dalla Svizzera. Gli ultimi metri sono un duello tra Italia e Francia ma si impongono gli azzurri.

    Campionati Mondiali MTB 2013 Eva Lechner Gerhard Kerschbaumer Gioele Bertolini Marco Aurelio Fontana Mountain Bike
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.