Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Nadal, che batosta: Alcaraz lo ‘cancella’ alla vigilia del Roland Garros
    Notizie

    Nadal, che batosta: Alcaraz lo ‘cancella’ alla vigilia del Roland Garros

    MarioBy Mario28 Maggio 2023Updated:27 Maggio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Nadal, che beffa da Alcaraz
    Nadal, le parole di Alcaraz fanno male (Lapresse) OlympiaLab

    Manca sempre meno all’inizio ufficiale del Roland Garros. Rafael Nadal è uno dei protagonisti mancati visto l’assenza per infortunio.

    Il campione in carica e quattordici volte campione del torneo parigino non parteciperà a causa di un problema fisico, un infortunio allo psoas che lo terrà fermo per il resto della stagione. Un’annata da dimenticare con Rafa che tra pochi giorni uscirà dalla Top 100 mondiale.

    Situazione ben diversa invece per il baby fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz, attuale numero uno al mondo. Il talento murciano viene considerato da molti come l’erede di Nadal e a Parigi sarà senza dubbio tra i principali favoriti del torneo. Il tennista spagnolo ha parlato in conferenza stampa ed ha trattato di tanti temi, compresa l’assenza del suo idolo. Alcaraz, come sempre, ha avuto un atteggiamento abbastanza umile ma allo stesso tempo ha chiarito a tutti che ormai si sente numero uno.

    “E’ fantastico arrivare a Parigi da numero uno. Ovviamente con Rafa a Parigi è sempre più difficile, ma non ho mai avuto paura di nessuno. Anche con Nadal qui non avrei avuto meno possibilità di vincere. Non sento la stessa pressione solo perchè Rafa non è qui”. Una frase sincera ma che senza dubbio non farà piacere ai fan del fenomeno maiorchino, già molto delusi per non aver la possibilità di vedere il proprio idolo a Parigi. Nadal ha vinto 22 titoli del Grande Slam, numeri uguali a Novak Djokovic e ora il serbo ha la grande chance di scavalcarlo.

    Nadal, un 2023 da incubo

    Il 2023 di Nadal è stato letteralmente da incubo. Lo spagnolo è stato subito eliminato agli Australian Open, sconfitto al secondo turno contro l’americano MacKenzie McDonald, proprio a causa dell’infortunio. La stagione di Nadal è finita in anticipo e, nonostante le continue prove, Rafa non è riuscito a ottenere il pass per disputare i tornei su terra battuta. Ora il rientro avverrà direttamente a fine anno e tra i tifosi c’è anche la paura che lo spagnolo non possa più tornare come prima.

    Alcaraz, piccola frecciata a Nadal
    Carlos Alcaraz ‘dimentica’ Rafael Nadal (Lapresse) OlympiaLab

    D’altro canto la Spagna non è uscita male in chiave tennistica, dopo Rafa è esploso subito Alcaraz e ancora una volta gli iberici hanno il numero uno. Il ventenne atleta è pronto a provare a vincere il primo Roland Garros, continuando cosi la tradizione del suo connazionale. Nessuna remora, delusione da parte dei tifosi di Rafa ma la consapevolezza di avere ancora un fenomeno spagnolo. Alcaraz debutterà nel torneo parigino contro il tennista italiano Flavio Cobolli, numero 159 della classifica mondiale.

    Avatar
    Mario

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.