Nelle batterie dei 50 stile libero, Silvia Di Pietro, 20 anni compiuti il 6 aprile, si presenta con il record personale e stagionale di 25.23. Lo ripete quasi al centesimo, 25.24, ma proprio quel centesimo la tiene fuori dalle semifinali del pomeriggio. Diciassettesima e prima delle escluse. L’ultima delle qualificate è la danese Pernille Blume proprio con 25.23. La più veloce è stata l’australiana Cate Campbell con 24.27.
E’ diciassettesimo anche Mirco Di Tora nei 50 dorso. Nuota bene ma con 25.54 è il primo degli esclusi. Due centesimi lo separano dallo spagnolo Juan Miguel Rando Galvez, sedicesimo con 25.52. Il miglior tempo lo segna il brasiliano Daniel Orzechowski 24.67. E’ diaciassettesima anche Michela Guzzetti nei 50 rana con 31.51 ed è ventisettesima Lisa Fissneider con 31.94. Anche Michela è fuori per un centesimo. Le è davanti la islandese Hrafnhildur Luthersdottir con 31.51. Fa festa, invece, la russa Yuliya Efimova che nell’ultima batteria (la stessa in cui ha nuotato Lisa Fissneider) ha stabilito il record del mondo con 29.78 migliorando il precedente di 29.80 che dal 7 agosto del 2009 apparteneva alla statunitense Jessica Hardy.
Nei 1500 stile libero Gregorio Paltrinieri si qualifica per la finale di domani con il secondo tempo della sua heat e il quarto della classifica generale di 14’57”15; Gabriele Detti si ferma alle batterie, diciannovesimo con 15’18”04. Il miglior tempo è del cinese Sun Yang con 14’54”65.
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…