Ad inizio stagione la Federazione Italiana aveva stabilito i suoi criteri interni per la partecipazione a Sochi; per la qualificazione viene richiesto come requisito minimo un piazzamento entro il sesto posto oppure due piazzamenti entro l’ottavo posto. Nella prima categoria rientrano Dominik Paris (vincitore nella Discesa di Lake Louise), Elena Fanchini (terza nelle Discese di Beaver Creek di Lake Louise), Patrick Thaler (terzo nello Slalom di Val d’Isere), Manfred Moelgg (terzo nello Slalom di Bormio), Peter Fill (terzo nella Discesa e nel SuperG di Beaver Creek), Federica Brignone (quarta nel Gigante di Val d’Isere), Christof Innerhofer (quarto nel SuperG di Lake Louise), Nadia Fanchini (quinta nel SuperG di Beaver Creek e nel Gigante di Lienz), Roberto Nani (quinto nel Gigante di Val d’Isere), Luca De Aliprandini (sesto nel Gigante di Val d’Isere). Con il primo criterio siamo già a dieci probabili olimpici e il secondo criterio aggiunge solo Werner Heel, settimo nella Discesa di Lake Louise e tre volte ottavo.
Analizziamo i papabili: in campo maschile abbiamo quattro protagonisti per le discipline veloci come Paris, Fill, Innerhofer e Werner Heel. Patrick Thaler è slalomista puro così come sono esclusivamente gigantisti Luca De Aliprandini e Roberto Nani (in Slalom non è mai andato in carriera meglio del quindicesimo posto) mentre Manfred Moelgg ha ottime chances in entrambe le discipline. In campo femminile Elena Fanchini è protagonista nelle prove veloci, Nadia Fanchini quest’anno ha allargato le sue opportunità al Gigante, terreno di conquista di Federica Brignone.
Se non accadono sconvolgimenti, pensiamo a Daniela Merighetti a Cortina in primis, e se non vi saranno ragioni di natura tecnica o fisica a modificare la lista resterebbero due-tre posti da allocare a meno di rinunce di altri paesi. Volendo rafforzare la pattuglia femminile le più vicine sarebbero Chiara Costazza settima a Lienz nello Slalom e Francesca Marsaglia, nona in Gigante a St.Moritz e nona nel SuperG di Altenmarkt. In campo maschile negli ultimi giorni sono salite le quotazione di Davide Simoncelli, settimo in Gigante ad Adelboden, che però non ha occasione di migliorarsi.
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…